 
																												
														
														
													Il sindaco di Firenze parla dei controlli nei prossimi giorni. E sullo stadio: “il modo di governare le grandi manifestazioni pubbliche cambierà per sempre”.
«Controlli? La prefettura ci ha appena autorizzato ad utilizzare i droni per controllare gli assembramenti. Ora schiereremo anche quelli. Anche perché ho molti timori sulle possibili infrazioni per Pasqua e Pasquetta». Ancora troppa gente in giro? «Purtroppo i nostri sensori a partire da lunedì scorso ci segnalano ogni giorno 1.000-1.500 veicoli in più. Un aumento progressivo che mi preoccupa. La scorsa settimana eravamo al minimo, con solo il 20% di veicoli in circolazione rispetto al solito. Ora stiamo già arrivando al 25%. I segnali di miglioramento sul fronte dei numeri sanitari sembrano indurre le persone ad un allentamento, invece certi comportamenti possono bloccare la tendenza alla diminuzione dei contagi. Dobbiamo ancora stringere i denti».
STADIO. «Fino a quando non sarà disponibile un vaccino dovremo usare tamponi e mascherine su larga scala. E l’obbligo di certi comportamenti potrebbe non terminare mai. Probabilmente il modo di governare le grandi manifestazioni pubbliche cambierà per sempre, come per i grandi impianti sportivi». Quindi prima di rivedere la folla al Franchi dovremo aspettare parecchio? «In questo momento direi che non sia il primo dei problemi. Ma non c’è dubbio che le manifestazioni sportive dovranno seguire un processo graduale di riapertura. Mi auguro che sia così».
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
														 
														 
														
Di
Redazione LaViola.it