Connect with us

Rassegna Stampa

Napoli, tre punti sofferti: dominio sprecato, ma la vittoria vale oro

Lukaku - Napoli

Gli azzurri dominano ma si complicano la vita nel finale. Gudmundsson riaccende la Fiorentina, che sfiora il pari al 96’

Il Napoli ritrova il successo dopo cinque partite, Lukaku torna al gol e la lotta con l’Inter prosegue, come scrive La Gazzetta dello Sport. Tuttavia, la squadra di Conte si complica la vita da sola, chiudendo in sofferenza un match stradominato. Dopo una valanga di occasioni sprecate, il lampo di Gudmundsson riapre il match e porta la Fiorentina a un passo dal clamoroso pareggio nel recupero. Alla fine, il 2-1 premia gli azzurri, ma evidenzia la necessità di maggiore concretezza.

Un primo tempo perfetto, poi il calo

Conte sorprende Palladino con un Napoli camaleontico, più vicino a un 4-2-4 che a un 3-5-2. McTominay e Politano si muovono senza riferimenti, Lobotka domina a centrocampo e la Fiorentina non riesce a superare la metà campo. Il Napoli crea tanto ma spreca altrettanto: Lukaku e Raspadori colpiscono, ma De Gea si esalta con interventi decisivi. L’unico errore dello spagnolo è fatale: respinta corta su McTominay e tap-in vincente di Big Rom, che raggiunge la doppia cifra in campionato.

La Fiorentina cresce, il Napoli si complica la vita

Dopo un primo tempo passivo, la Fiorentina cambia marcia nella ripresa. Fagioli prende più iniziativa, Gudmundsson si accende e Kean, isolato per lunghi tratti, lotta su ogni pallone. Il Napoli sembra in controllo, raddoppia con Raspadori su assist di Lukaku e sembra chiudere la partita. Ma il 2-0 rilassa gli azzurri e sveglia i viola: Kean di tacco serve Gudmundsson, che da fuori area trova un gran gol. Da quel momento, il Napoli si abbassa troppo, smette di giocare e concede campo agli avversari.

Brivido finale e vittoria sofferta

Nel finale la Fiorentina attacca con più intensità che idee, senza mai mettere davvero in difficoltà Meret. Il Napoli spreca incredibilmente un contropiede con Simeone, e al 96’ Ndour ha la palla del pari, ma la calcia malissimo. Conte tira un sospiro di sollievo, Palladino mastica amaro: il pareggio sarebbe stato eccessivo, ma il Napoli dovrà imparare a chiudere le partite. La Fiorentina, invece, è attesa da una settimana cruciale tra Conference e Juventus: per restare in corsa per l’Europa serve una scossa immediata.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x