Connect with us

Notizie

Napoli, niente blocco del traffico in città per la sfida contro la Fiorentina

A differenza di quanto accaduto in altre occasioni, non ci sarà il blocco del traffico nel capoluogo campano. Ci saranno presidi di forze dell’Ordine in alcune zone della città

Non si ripeteranno in occasione di Napoli-Fiorentina, in programma domani allo Stadio Maradona, i varchi per il blocco del traffico in città. La decisione è emersa a conclusione della riunione tecnica che si è tenuta questa mattina, fa sapere il Comune di Napoli.

Il dispositivo in vigore nel quadrante di Fuorigrotta sarà quello generalmente previsto per gli incontri di calcio in casa con una particolare attenzione alla sosta, che sarà in larga parte vietata, come previsto con ordinanza della Municipalità e con il ricorso alla rimozione con 20 carri attrezzi che saranno operativi per l’intera giornata.

Previsti, inoltre, presidi delle Forze dell’Ordine in alcuni punti sensibili della citta: Piazza Municipio, Piazza Trieste e Trento, Piazza Plebiscito, Piazza Dante e Lungomare
. Per la Polizia Locale saranno 250 gli agenti impegnati nei vari presidi e a Fuorigrotta dove si partirà già dalle 6,30 del mattino per arrivare poi ad un servizio rafforzato dalle ore 15 in poi. Per le auto prelevate dai carri attrezzi sarà possibile procedere allo svincolo dalle ore 8 alle ore 22 di domenica presso l’Unità Fuorigrotta della Polizia Locale, in Via Diocleziano e, dopo le ore 22, direttamente in via S. Maria del Pianto, conclude il Comune.

“All’esito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi ieri presso la Prefettura e della riunione tecnica svoltasi questa mattina presso la Questura, in previsione della possibilità di ulteriori festeggiamenti per la vittoria dello scudetto, si è convenuto di concentrare il dispositivo di sicurezza nel quartiere di Fuorigrotta e di allestire presidi mobili nelle altre zone cittadine in cui si presume maggiore affollamento, quali Piazza del Plebiscito, Piazza Trieste e Trento, Piazza Garibaldi”, scrive la Prefettura.

“Il Comune di Napoli non limiterà il traffico veicolare nel centro cittadino. Le aziende di trasporto pubblico locale assicureranno il servizio con le funicolari di Montesanto, Centrale e Mergellina, le linee 1 e 2 della Metropolitana e 16 linee di autobus, tra cui la navetta Alibus, fino alle 2:00 del mattino dell’8 maggio p.v.; le linee Flegree e metropolitana Piscinola/Aversa garantiranno il servizio nel giorno festivo fino alla mezzanotte. Il rafforzamento del dispositivo di mobilità risponde all’esigenza di limitare al massimo l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati, come avvenuto nei giorni scorsi, in modo da far godere ai cittadini la possibilità di circolare liberamente per le strade”.

“La Asl Napoli 1 assicurerà il presidio sanitario con postazioni attive dalle ore 14:00 di domenica, secondo il piano di emergenza sanitario e di primo soccorso già sperimentato nei giorni scorsi. La situazione sarà costantemente monitorata dal Centro Coordinamento Soccorsi che si riunirà in Prefettura a partire dalle ore 17:30″.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

0
Lascia un commento!x