Connect with us

Focus

Nap-Fio, a confronto: miglior difesa azzurra. Davanti produce come i viola, ma segna di più

Fiorentina e Napoli si trovano di fronte alla sedicesima giornata con rispettivamente 21 e 38 punti in classifica. Per i viola sconfitte contro Inter, Crotone, Chievo e Juventus fuori 3-0, 2-1 e 1-0, e Sampdoria in casa 1-2, poi le due vittorie contro Hellas 0-5 in trasferta e col Bologna in casa 2-1 ed il pari ottenuto al Franchi contro l’Atalanta per 1-1 prima delle tre vittorie consecutive contro l’Udinese per 2-1 in casa, Benevento fuori 0-3 e Toro in casa 3-0 prima di incappare nel doppio ko di Crotone 2-1 e con la Roma 2-4 ed andare a pareggiare a Ferrara e Roma con la Lazio, ed infine vincendo 3-0 col Sassuolo. Il Napoli invece, è reduce dal ko contro la Juventus e dall’eliminazione in Champions. Ma in campionato ha ottenuto fin qui 12 vittorie, 2 pareggi ed 1 ko. Fin qui in trasferta, 8 punti ottenuti su 24 per i viola. In casa, invece, il Napoli ha ottenuto 16 punti su 21 disponibili, con 5 vittorie, 1 pareggio, ed 1 ko con la Juve. Pari contro l’Inter.

In trasferta la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete tranne che a Torino con la Juve e a Milano contro l’Inter, mantenendo la propria porta inviolata solo con Benevento e Verona. Il Napoli, invece, in casa ha sempre segnato almeno un gol tranne che contro Juve ed Inter, mentre ha incassato reti in 4 partite su 7, rimanendo a porta inviolata contro Inter, Cagliari, Benevento.

Con 19 reti al passivo la Fiorentina è la settima difesa del campionato. 10, invece, ne ha subite la squadra di Sarri, miglior difesa del torneo assieme a Juve e Roma. Alla voce gol segnati, con 26 reti la Fiorentina è il settimo attacco del torneo con 1.73 gol segnati di media a partita. IL Napoli, invece, ne ha segnati 35, ed è il terzo attacco della Serie A con una media di 2.33 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al terzo posto assoluto per tiri totali: 200. Dato che diventa il sesto assoluto per tiri nello specchio con 101 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 99. Il Napoli, invece, di tiri totali ne ha scagliati 228 miglior dato del campionato, che resta tale con i 140 tiri nello specchio, e 2° assoluto per tiri fuori dallo specchio con 88.

Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo. E come il Napoli, crei tantissimo riuscendo però a trovare con maggior facilità la via del gol. In casa, però, il Napoli ha fatto peggio che fuori casa.

Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 56 assist tentati è quinta assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 16 sono andati a buon fine. Settimo dato assoluto. Il Napoli a referto ha 62 tentativi di assist, miglior dato della Serie A di cui però 17 andati a buon fine, quarto dato della Serie A. 191 i cross totali della squadra di Pioli, 13° valore assoluto del campionato, 203 invece, per il Napoli che però ha fatto solo 2 gol di testa visto che i centimetri davanti non sono il forte del Napoli. I viola sono a 4 centri di testa. 111.4 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la squadra del campionato che corre di più in assoluto. Il Napoli ne fa 110.3 di chilometri, ed è la 4° squadra che corre di più in Serie A. Con 96 corner la Fiorentina è la seconda squadra che ne ha battuti di più in Serie A, che vuol dire profusione offensiva. Il Napoli è quarto con 93. Reina è il portiere che ha effettuato meno parate, il ché vuol dire che la squadra di Sarri è tra quelle che ha subito meno tiri in porta del campionato.

Sul fronte dei singoli, Mertens è il miglior marcatore delle due squadre. E’ a quota 10 centri in 15 presenze. Poi c’è Thereau, con 6 centri, grazie anche ai due segnati con la maglia dell’Udinese. Per la viola seguono a 5 Simeone, ed a 4 Chiesa. Per il Napoli a 5 Callejon e a 4 Insigne. Insigne è anche il calciatore che ha tentato più assist di tutti in Serie A. Ma solo 4 sono andati a buon fine, quinto dato assoluto. Benassi con 10 tentati è sempre nella top 15. Con 60 tiri totali, di cui 32 in porta e 28 fuori, Insigne è il secondo tiratore assoluto in A. Mertens è a 37, di cui 28 in porta e 9 fuori. 37 totali ne ha effettuati Chiesa, con 19 fuori e 18 nello specchio. Con 63 palle recuperate, Astori è 9° assoluto. Koulibaly fa meglio con 65, quarto assoluto. Jorginho si conferma vero e proprio motorino, con i suoi oltre 11 km di media a partita, come Badelj

In conclusione, il Napoli fa spavento per rendimento, e potenziale. Ma la Fiorentina ha trovato quadratura e solidità. La gara di Roma con la Lazio e quella con il Sassuolo in casa insegnano. Davanti la squadra di Sarri fa paura. Ma l’eventuale assenza di Insigne, se dovesse mancare, potrebbe spostare gli equilibri. Ed il fattore mentale (doppio ko per il Napoli con Juve e Feyenoord che ha portato all’eliminazione dalla Champions) potrebbe giocare in favore dei viola.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

7
0
Lascia un commento!x