Connect with us

Rassegna Stampa

Museo Fiorentina, la storia viola a due passi dal Duomo: progetto entro un mese

La cupola del Brunelleschi, il Battistero e via Calzaioli. Tra le meraviglie del centro di Firenze, presto nascerà la sede del Museo della Fiorentina in un palazzo storico, a meno di cento metri dal Duomo. Il Comune, la Fondazione del museo Fiorentina e la società viola nel giro di un mese firmeranno i documenti che sanciranno l’inizio di questa nuova realtà. Una serie di mostre temporanee continuative che diventeranno di fatto la casa della storia viola. Un luogo dove verranno esposti vessilli, cimeli dei vecchi campioni e tutto il materiale che la fondazione ha raccolto in anni di lavoro anche attraverso la Hall of Fame. Il tutto verrà allestito proprio nel cuore della città per permettere ai fiorentini e ai turisti di approfondire la conoscenza della storia del club.

Ma ai turisti interesserà la storia della Fiorentina? Secondo i numeri sì. Nel corso degli anni, le esposizioni organizzate dalla fondazione del museo viola hanno registrato oltre trecentocinquantamila visitatori: il 92% di questi sono stati turisti. Inoltre non è escluso che in futuro in questa nuova sede possano essere presentati i nuovi acquisti della squadra. Si tratterà quindi di un luogo che farà da raccordo tra il passato, il presente e il futuro. La società viola, attraverso il vice presidente Gino Salica ed i consiglieri Sandro Mencucci e Paolo Panerai, ha dimostrato interesse verso questo progetto che sta molto a cuore anche ad Andrea Della Valle che nel 2012 ha scelto il logo del museo. La nuova sede aprirà nel 2018 e sono già al vaglio anche i preparativi per eventi speciali che saranno messi in atto nel 2019 per celebrare il cinquantesimo anniversario della vittoria del secondo scudetto.

19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

19
0
Lascia un commento!x