Connect with us

Focus

Muriel, Pezzella e la Copa America: impegni estivi e una preparazione ‘in ritardo’

Il colombiano e l’argentino sono stati convocati per la manifestazione, che finirà il 7 luglio. Estate ricca di impegni anche per Chiesa e altri viola.

Non solo Federico Chiesa avrà un post season intenso di impegni. Anche per German Pezzella e Luis Muriel sarà un’estate ricca di partite, con conseguente condizionamento della preparazione estiva. L’esterno viola sarà impegnato prima con Mancini nelle gare di qualificazione ad Euro 2020 (l’8 giugno con la Grecia, l’11 giugno contro la Bosnia), poi sarà la punta di diamante di Di Biagio nell’Italia Under 21 che ospiterà gli Europei di categoria.

EUROPEI. Gli Europei U21 inizieranno a ruota, il 16 giugno, per poi terminare con la finale del 30 giugno. Una competizione breve ed intensa, con l’Italia attesa protagonista. Per Chiesa, dovesse restare a Firenze, la preparazione estiva inizierebbe solo a fine luglio, saltando tutto il ritiro di Moena. Stesso discorso potrebbe esserci per Vlahovic, visto che la sua Serbia sarà all’Europeo (e il centravanti classe 2000 è tra i talenti in ascesa del suo Paese), così come per il nuovo acquisto Rasmussen, che nonostante le poche (e negative) prove nell’Empoli è uno dei punti fermi della Danimarca Under 21, che sarà proprio all’Europeo.

COPA AMERICA. E se per Lafont, convocato dalla Francia, il Mondiale Under 20 non dovrebbe far slittare di molto l’inizio della nuova stagione sportiva (inizio il 23 maggio, finale il 15 giugno), discorso diverso sarà per altri due titolari della Fiorentina. Due che, salvo rivoluzioni, potrebbero essere le fondamenta per un nuovo corso viola. German Pezzella è tra i pre-convocati dell’Argentina: se recupererà al meglio dalla frattura allo zigomo, ci sarà. Così come Luis Muriel, convocato dalla Colombia. Entrambe le selezioni sono attese ad un ruolo da protagoniste alla competizione brasiliana, che inizierà il 14 giugno: proprio Argentina-Colombia, gara del girone B, è in programma il 15 giugno, mentre la manifestazione finirà con la finale del 7 luglio.

COPPA ITALIA. In caso di percorso positivo, e arrivo almeno in semifinale (3-4 luglio), i due gigliati giocherebbero poi almeno la finale 3°/4° posto, o la finalissima, in programma tra 6 e 7 luglio. Con la preparazione estiva in viola (in caso di conferma per entrambi) che quindi partirebbe non prima di inizio agosto. A pochi giorni, tra l’altro, dalla partenza ufficiale della nuova stagione. Visto che la Fiorentina, con un posizionamento da bassa classifica, partirà in Coppa Italia dal 3° turno preliminare, con partita in gara secca che si disputerà (data da confermare) il 18 agosto.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

1
0
Lascia un commento!x