Il colombiano arriva alla Fiorentina e torna in Serie A: il suo massimo è quota 11 gol, ma conta diversi assist. Era chiamato ‘il nuovo Ronaldo’, l’incognita relativa a condizione e ‘atteggiamento’.
Era arrivato in Italia grazie all’Udinese, per poi assaggiare per la prima volta la Serie A con il Lecce. Per Luis Muriel 7 gol e 8 assist in 29 presenze in giallorosso (con l’amico Juan Cuadrado) nel 2011/2012, a 21 anni appena compiuti. Poi la chance a Udine, con 11 gol e 3 assist in A l’anno successivo. Sembra la nascita di una stella, ma resta questo il massimo score di gol in campionato. Appena 8 gol e 3 assist in 31 partite totali nel 2013/2014, mentre a gennaio 2015, dopo metà stagione senza gol a Udine, il passaggio alla Samp: 4 gol e 4 assist in sei mesi a Genova, sembra una sorta di rinascita.
In blucerchiato 7 gol e 7 assist in in 35 partite totali nel 2015/2016, 11 gol e 9 assist in 31 gare di Serie A l’anno successivo (più 2 centri in Coppa Italia). Rimane, quella, la miglior stagione di Muriel a livello realizzativo: poi il passaggio al Siviglia, per oltre 21 milioni, con 9 gol e 4 assist in 46 gare totali tra Liga e coppe lo scorso anno. In questa stagione, 4 gol e 4 assist in 19 presenze (ma solo 8 da titolare). Prima dell’arrivo alla Fiorentina.
Da giovanissimo era chiamato ‘il nuovo Ronaldo’, poi qualche problema fisico, oltre che di atteggiamento definito a volte ‘poco professionale’, ne hanno rallentato la crescita. Non un bomber (solo due volte in doppia cifra di gol), ma il colombiano ha all’attivo diversi assist: 63 gol e 43 assist in 283 partite tra Lecce, Udinese, Sampdoria e Siviglia. In Nazionale, 22 presenze con 2 gol e 2 assist. Ecco alcune reti di Luis Muriel, nuovo attaccante viola.
Di
Redazione LaViola.it