Tanti i giovani che rientreranno dai prestiti o usciranno dalla Primavera. Due hanno grandi chances di restare anche con la Prima Squadra di Italiano
Non dovrà essere solo un manifesto, il Viola Park. Uno specchietto per compiacersi di quella che presto diventerà la nuova casa della Fiorentina e, allo stesso tempo, il centro sportivo più grande d’Italia. Nei piani di Commisso e dei suoi dirigenti c’è infatti la volontà di fare del 2023 l’anno in cui prenderà per gradi campo la tanto auspicata linea verde. Che oltre a portare successi al settore giovanile dovrà rappresentare un serbatoio per la prima squadra. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
DOPPIO FRONTE
In tal senso le idee non mancano. Dato che la volontà dell’area tecnica in vista dell’inizio del ritiro è quella di valorizzare, da un lato, quei giovani che nell’ultima stagione si sono messi in mostra lontano da Firenze. Ma anche di promuovere coi più grandi quei talenti che hanno chiuso da poco il loro ultimo anno nel vivaio sotto la guida di Aquilani. Si tratterebbe, in particolare, dei classe 2003 che hanno militato in Primavera in qualità di “fuori quota”.
GLI EX PRIMAVERA
Tra i baby pronti a tornare alla base sono due i nomi che più di altri la Fiorentina ha intenzione di valutare. Uno, quello di Louis Munteanu. Seconda punta classe 2002, reduce da un’ottima annata al Farul Constanta, dove ha messo a segno 10 gol contribuendo alla vittoria del campionato dei rumeni. E prossimo alla partecipazione all’Europeo Under-21. Due quello di Niccolò Pierozzi. Terzino destro del 2001 che dopo la buona stagione alla Reggina è già stato da tempo allertato circa la possibilità di diventare il nuovo vice-Dodo.
I 2003
Ma anche dalla Primavera sono tre i giocatori destinati a essere presi in esame con attenzione da Italiano. Si tratta dei due centrali 2003 Lorenzo Lucchesi e Dimo Krastev (destinati, però, ad andare poi a giocare in prestito). E dell’esterno Filippo Distefano. Capocannoniere dell’ultima stagione con 18 gol e già fatto esordire dal tecnico in A nel 2021. Anche per questo Distefano pare essere ad oggi l’unico baby destinato a rimanere a Firenze a fine mercato.

Di
Redazione LaViola.it