Queste le moviole di Gazzetta Dello Sport e Corriere dello Sport in merito al 3-3 tra Fiorentina e Genoa di ieri:
Gazzetta: Orsato 5,5 Restano dubbi sul gol del 2-2 di Hiljemark. Esagera nel sorvolare su alcuni contatti chiaramente fallosi.
L’arbitro veneto tornava dopo lo stop causato da un infortunio: il riposo forzato non ha inciso sulle sue qualità. Ben diretto un match difficile grazie anche alla buona vena dei collaboratori. Sono regolari i primi due gol del Genoa con fuorigioco sempre evitato: nel secondo caso De Maio sana la posizione di Hiljemark. Ok pure il rigore concesso nel finale (forse ci mette del suo anche l’addizionale Giacomelli): Bernardeschi salva sulla linea col braccio un tiro di Izzo destinato in rete. Inevitabile il rosso diretto.
Corriere Dello Sport: Orsato 5 Dubbi su rigore ed espulsione. Sicuramente male nella gestione di una gara che gli prende mano e fischietto
Bene ma non benissimo Orsato, partiamo dalla fine: dire che il rigore concesso al Genoa è generoso significherebbe trovare degli alibi, che sembrano pochi. Il problema non è il tocco di mano che evita la segnatura di una rete, ma la sua volontarietà, che lo depotenzia sia dal rosso (inevitabile in caso contrario) e dal penalty stesso. Bernardeschi, sul tocco di Izzo, ha il braccio sinistro parallelo e non staccato in maniera innaturale dal corpo, la chiamata è dell’ineffabile (?) Giacomelli, tanto che Orsato ci mette un po’ a fischiare. Ok il gol di Chiesa, l’off side di Kalinic non sembra punibile. Regolari i due gol del Genoa: Sanchez tiene in gioco Simeone sul passaggio di Taarabt, De Maio sana le posizioni di Simeone e di Hiljemark (sul tiro di Taarabt).
Di
Redazione LaViola.it