Voti tra 6,5 e 7 per l’arbitro La Penna in Fiorentina-Inter. Proteste viola sulla rete di Perisic, ma niente irregolarità
Spazio alla Moviola di Fiorentina-Inter sui quotidiani. L’arbitro La Penna si prende 6,5 dalla Gazzetta: “Direzione senza eccessivi problemi per La Penna, che ritrova la Fiorentina dopo la contestata gara con la Juve a dicembre. Timide proteste viola sul secondo rigore dell’Inter, per il contatto Hakimi-Igor: il difensore brasiliano, però, pare scivolare da solo e il leggero contatto tra le braccia è reciproco. Giusto non fischiare e il check del Var conferma. Al 55′ annullato il tris nerazzurro: Perisic scatta in posizione irregolare, poi Lukaku insacca a porta vuota dopo la respinta di Dragowski. A fine azione, bandierina del guardalinee e anche stavolta il Var dà l’avallo. Corretti i cartellini gialli a Perisic nel primo tempo e Amrabat, Quarta e Pulgar nella ripresa”.
Voto 7 sul Corriere dello Sport: “Direzione sicura da parte di La Penna, che estrae il primo cartellino giallo al tramonto del primo tempo: Perisic stende Venuti al limite dell’area interista. In precedenza, negato un angolo alla Fiorentina perché l’arbitro non vede che l’ultimo tocco è di Vidal. Regolare il raddoppio nerazzurro, nonostante le proteste avversarie: Igor non viene sbilanciato da Hakimi, ma finisce a terra da solo all’ingresso dell’area. Un rapido silent-check (al Var c’e’ Mazzoleni) toglie ogni dubbio. Giusto anche il fuorigioco di Perisic (leggermente oltre la difesa viola), che porta all’annullamento del gol di Lukaku.
Amrabat su Barella: netta l’ammonizione che gli farà saltare la Sampdoria, mentre la dinamica è identica (nella stessa zona di campo) per il giallo a Martinez Quarta che ferma Gagliardini. Proprio il centrocampista bergamasco procura la sanzione per Pulgar, che lo tocca arrivando da dietro”.

Di
Redazione LaViola.it