Connect with us

Rassegna Stampa

Moviola: Manganiello, prova positiva. Valeri ha rischiato il doppio giallo

Il fischietto di Fiorentina-Parma viene giudicato sufficiente (o meglio) da tutti i principali quotidiani sportivi. Dubbio il contatto Valeri-Pongracic

Voto 6 del Corriere dello Sport a Manganiello e anche al Var La Penna, che hanno diretto Fiorentina-Parma: “Partita complessa, che Manganiello porta a casa con buonsenso, con personalità, con qualche dubbio, pure. Sicuramente Valeri ha rischiato moltissimo, anche prima dell’intervento su Pongracic. Giusto annullare la rete di Richardson, per il metro impostato corretto far proseguire sul contatto Valeri-Dodo a tempo scaduto.

Come detto, Valeri ha rischiato il doppio giallo: già ammonito, in area della Fiorentina, colpisce Pongracic che lo aveva anticipato. Un intervento che, regolamento alla mano, ha i connotati dell’imprudenza, il che significa giallo codificato, ne nasce anche una piccola rissa, che Manganiello seda spiegando ai capitani come l’intervento si arrivato in dinamica, Valeri aveva già impostato il cross prima dell’intervento del viola, il contatto è stato inevitabile. Dodo in contropiede, chiude Valeri, c’è un contatto fra i due m di spalla più che di corpo, nessuna infrazione “bassa”, Manganiello lascia proseguire, in ossequio alla sua linea tecnica”.

La Gazzetta dello Sport 7 a Manganiello: “Vede bene tutto e dappertutto. Al 39′ la Fiorentina vorrebbe un secondo giallo per Valeri, già ammonito al 35′ per fallo su Dodò, che in corsa va a urtare Pongracic che finisce fuori dal campo. È tutto regolare. Nella ripresa al 29′ Richardson segna, ma parte in fuorigioco. Nel finale Dodo, lanciato in velocità, va a contatto con Valeri in area: non c’è nulla. Anche per l’arbitro”.

Manganiello prende 6 anche per Tuttosport: “Arbitra con buon senso e tollera molto, ma quando serve usa il cartellino e non sbaglia gli episodi chiave”.

6,5 il voto de La Nazione al fischietto di Fiorentina-Parma: “Troppo generoso in avvio quando non sanziona con il giallo due interventi su Mandragona sempre di Keita. Poi si riprende e dirige con sufficiente personalità una partita che poteva diventare complicata anche per le condizioni del terreno. Sempre vicino l’azione e questo lo avvantaggia quando deve valutare (bene) i contatti in area”.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

8
0
Lascia un commento!x