La prestazione dell’arbitro Orel è stata giudicata sufficiente dai quotidiani nazionali. Anche se sul fallaccio su Barak il cartellino è arancione
6,5 della Gazzetta all’arbitro Orel: “La partita non è complicata perché non supera mai il livello di guardia dal punto di vista dell’agonismo. La gestisce in modo ordinato senza eccedere nei fischi (18 falli in totale) e con una corretta distribuzione dei cartellini gialli quando si sono resi necessari.
Sufficienza stretta al direttore di gara per il Corriere dello Sport: “Probabilmente giudica con troppa benevolenza il fallo di Panic. Intervento a forbice, con un leggero salto e provenendo da una posizione laterale, di Panic su Barak, per sua fortuna il piede destinato a rimanere sotto è sollevato: Grinfeld opta per il giallo, diciamo che è da… arancione, ha rischiato l’espulsione.
Regolare la rete dell’1-1, anche se pure live non era sembrata una decisione difficile da prendere: al momento del passaggio di Friesenbichler per Ilic, ci sono Ranieri e Martinez Quarta a tenerlo in gioco. Due contatti in area della Viola: Biraghi salta su Friesenbichler, Ranieri in scivolata su Ilic (questo molto rischioso). Diciotto falli totali fischiati e 5 ammoniti (forse troppi)”.
Di
Redazione LaViola.it