News
Montella tornato in sella, serve la riprova con la Roma. Rocco non vorrebbe cambiare
L’Aeroplanino ha ripreso quotazioni dopo il pari con la capolista Inter. Ma la Fiorentina deve togliersi dalla situazione pericolosa di classifica.
Montella grazie alla dignitosa prestazione contro l’Inter e al gol-salvagente di Vlahovic al 92’ è tornato in sella (sempre in attesa della prossima verifica). E la ’prossima verifica’ arriverà subito, cioè dopodomani contro la Roma, con Chiesa sempre in bilico e Castrovilli verso il recupero. Vita complicata in attacco per Montella e la buona notizia è che la Fiorentina ha perso solo contro la Lazio quando ha incrociato le big: i pareggi contro Juventus, Inter e Atalanta hanno dimostrato che la squadra sa reggere il confronto quando il livello degli avversari è alto. Sarà così anche contro la Roma?, si chiede La Nazione.
SEMPRE IN BILICO. «Sarò sempre in discussione», ha ammesso Montella con l’aria di chi da tempo ha indossato il giubbotto anticritiche per non andare in crisi. La Fiorentina fa il tifo per il proprio allenatore anche perché quella di un cambio in corsa è considerata, fra tutte, l’ipotesi meno funzionale per assenza di soluzioni gradite. E poi traghettatori all’altezza in giro ce ne sono? Fra profili poco graditi o allenatori indisponibili per un impiego di soli sei mesi (fra questi Prandelli?) la sensazione è che la proprietà abbia in mente un obiettivo significativo per la panchina viola alla fine di questa stagione.
RISALIRE. Bisogna quindi che Montella regga e la squadra dimostri di seguirlo allontanandosi da una situazioni in classifica che poco tranquillizza: da lì il senso delle verifiche partita per partita, perché a nessuno sfuggono i pericoli di una situazione scivolosa che il pareggio contro l’Inter ha soltanto tamponato a livello di stima.