Connect with us

Esclusive

Mondonico a VI.IT: “La Fiorentina pensa troppo a divertirsi. Sousa ha smesso di portare avanti le sofferenze. Pioli? Vediamo”

Emiliano Mondonico

In una stagione enigmatica, fatta di alte vette conquistate e di cadute da profondi dirupi, la Fiorentina si ritrova in lotta per l’Europa, nonostante l’atteggiamento di squadra e, soprattutto, allenatore nell’ultimo periodo non sembrano essere dei più combattivi. Noi di LaViola.it abbiamo intervistato in esclusiva Emiliano Mondonico, ex tecnico gigliato e tifoso della Fiorentina, per ricevere un parere illustre su questa stagione tribolata: “È un po’ tutto l’anno che questa tribolazione si presenta e poi va via. Penso che Paulo Sousa faccia quello che è nelle sue capacità. È chiaro che la Fiorentina al momento non è soddisfacente per i propri tifosi e bisognerà metterla a posto. Anche se, siccome è un po’ di tempo che questo saliscendi fa parte della nostra annata, è difficile intuire come mai la squadra abbia questa mentalità. Penso che una delle cose più sbagliate sia quella di parlare di divertimento. Tutti fanno un certo tipo di lavoro, per i calciatori il calcio è la loro professione: non dev’essere un divertimento ma una fatica. Non si deve andare incontro ad alti e bassi: il lavoro si fa sempre alla stessa maniera, il divertimento si cambia ogni sera”.

Con la Lazio Sousa ha effettuato tre cambi contemporaneamente: segnale di una formazione iniziale sbagliata?
“Di solito si dice che l’allenatore ha fatto dei cambi molto intelligenti che hanno cambiato o che hanno mutato la fisionomia della squadra. Ma si può anche dire che il tecnico abbia sbagliato la formazione iniziale. Sono tutte cose che si dicono. In realtà l’allenatore ha in mano il gruppo dei giocatori ed ogni settimana è tenuto a mandare in campo la squadra che ha le maggiori possibilità di vincere. Vincere vuol dire anche mettercela tutta, in questo momento penso che la Fiorentina stia soffrendo il fatto di non avere la mentalità di mettercela tutta. Questo è legato al concetto di “divertimento” di cui parlavo prima: si presume che basti poco per divertirsi e ottenere risultati. Nel lavoro, invece, serve fatica: già da ragazzino devi mettercela tutta se vuoi diventare grande. Ve lo dice uno che lo ha provato sulla propria pelle: pensare che l’allenamento sia importante solo quando si fanno le partitelle vuol dire non raggiungere quella mentalità che ci vuole quando fai qualsiasi tipo di lavoro. Bisogna raggiungere la maturità”.

A proposito di atteggiamento della squadra: anche l’allenatore dovrebbe trasmettere questa voglia ai giocatori. Eppure, sabato è rimasto seduto in panchina 90 minuti per poi dichiarare che ormai i giocatori si possono gestire da soli. Che ne pensa?
“A Sousa ne abbiamo dette di tutti i colori. Sa che l’anno prossimo non sarà più lui a dirigere l’orchestra e cerca di non portare avanti tutte le sofferenze che, checché se ne dica, si portano tutti sulle spalle (l’allenatore in primis) quando le cose non vanno bene. Sousa ha smesso di fare questo: quando per alcuni mesi ti dicono che non sarai più qui diventa difficile avere quell’atteggiamento, quell’animo che hai quando ti senti protagonista”.

La convince la scelta di Stefano Pioli per la panchina della Fiorentina?
“Vediamo. Bisogna vedere quando arriva come si comporta. Oggi Vecchi (l’allenatore dell’Inter, ndr) ha dichiarato che i suoi allenamenti sono sempre stati portati avanti in allegria e non al 100%. Se ne dicono di cose, si vedrà. Però la società lo ha scelto, noi avremo il tempo di valutare come stanno le cose”.

Clima pesante a Firenze: c’è chi contesta e chi contesta coloro che contestano. Pensa che il rapporto tifo-società potrà essere risanato in futuro?
“Io credo che l’atteggiamento che dà più fastidio è l’indifferenza. Se non arriva l’indifferenza, se c’è chi la pensa in un modo e chi in un altro, ma comunque si prende una posizione, allora è chiaro che bisogna accettarlo. Sono l’amore, l’affetto e la speranza verso questi colori che portano tutti quanti, giustamente, a dire la propria opinione. Se ci fosse indifferenza allora sì che sarebbero guai”.

22 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

22 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Esclusive

22
0
Lascia un commento!x