Connect with us

Editoriali

Momento cruciale della stagione. Due ipotesi per far fronte all’emergenza

L’emergenza per Stefano Pioli è pressoché totale. Nel momento caldo della stagione, dal punto di vista puramente sportivo, il tecnico della Fiorentina si trova a fare i conti con imprevisti di non poco conto. Preventivate le squalifiche di Biraghi e Benassi, all’inizio della sosta non si era messo in preventivo di dover fare a meno anche di Badelj e Thereau. Se, probabilmente, l’attaccante francese sarebbe potuto venir buono solo a gara in corso contro il Crotone, l’assenza del regista croato è pesantissima. Il nuovo punto di riferimento gigliato mancherà per circa un mese, praticamente quello decisivo, nel quale si giocheranno sei partite chiave in ottica classifica.

Pioli in conferenza stampa si è nascosto, ma fondamentalmente ha due sole possibilità per provare ad arginare l’emergenza. Detto che la difesa resterà a quattro e che Maxi Olivera giocherà sulla corsia mancina al posto di Biraghi, i dubbi nascono e crescono a centrocampo. La prima ipotesi prevede il mantenimento dell’assetto con tre mediani e l’inserimento contemporaneo di Dabo e Cristoforo al posto di Benassi e Badelj. Il centrocampista argentino ha già giocato nella posizione di Badelj contro il Chievo ed in ogni caso dovrebbe essere in campo. In questo caso la formazione sarebbe completata da Saponara e Chiesa in appoggio a Simeone. L’altra ipotesi prevede lo scivolamento in panchina di Dabo, il seguente passaggio al 4-2-3-1 ed il conseguente inserimento di Gil Dias nel tridente alle spalle del Cholito. Due ipotesi che hanno dei pro e dei contro, anche se a poche ore dalla partita la soluzione con Gil Dias in campo sembra quella favorita. Non fosse altro perché schierando la prima formazione, Pioli non avrebbe nemmeno un centrocampista in panchina da inserire a gara in corso. E Cristoforo (che ripetiamo, in qualunque caso dovrebbe giocare titolare) non ha sicuramente i novanta minuti nelle gambe.

Il nuovo capitano della Fiorentina sarà German Pezzella. Non che Badelj svesta i suoi panni di leader nello spogliatoio, ma in campo toccherà al difensore argentino guidare i compagni. In pochi mesi si è guadagnato la fiducia di tutti: dal mister ai compagni. Pantaleo Corvino ha fatto sapere al Betis Siviglia che intende riscattarne il cartellino. Nelle ultime ore c’è stato un contatto fra le parti, con il dg viola che prima ha informato il giocatore, il quale ha confermato di voler proseguire la sua avventura in viola. Sul fronte del rinnovo del contratto di Badelj, la Fiorentina continua a tenere la porta aperta, senza mettere alcuna pressione al giocatore. Deciderà lui nelle prossime settimane, anche quando sarà un po’ scemata l’ondata emotiva che lo ha coinvolto nell’ultimo mese, sapendo bene di essere diventato il punto di riferimento di tutto l’ambiente viola.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

10
0
Lascia un commento!x