Connect with us

News

Milenkovic-Quarta, tornano (anche) i saltatori. Arma in più per Italiano su cross e corner

Milenkovic e Quarta

Contro l’Empoli torneranno i due centrali titolari. Milenkovic-Quarta utilissimi anche in fase offensiva. Calci da fermo arma in più per Italiano

Molto del suo ce l’hanno messo Tatarusanu e Gabbia, il resto lo ha fatto Duncan, facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto. Contro il Milan, la Fiorentina ha trovato la via del gol in maniere tutte diverse tra loro: di rapina su sviluppi di un calcio d’angolo in occasione dell’1-0, con tiro da fuori dopo un pressing alto sul 2-0, in contropiede con assist in profondità e giocata da applausi di Vlahovic sul 3-0 e ancora dopo un recupero alto con tiro dal limite sul momentaneo 4-2.

Molto, ovviamente, ha inciso la qualità dei singoli, come nel caso del 3-0 del serbo o nel tiro a giro di Saponara, il resto l’ha fatto la serie di princìpi su cui Italiano sta lavorando dal primo giorno di ritiro, ovvero l’andare a pressare alti e il cercare più rapidamente possibile la via della finalizzazione una volta recuperato il pallone. Poi ci sono le palle inattive.

SALTATORI. Nei calci d’angolo (o punizioni laterali) contro il Milan, anche in virtù dell’assenza di Milenkovic e Quarta, spesso e volentieri la Fiorentina ha cercato il pallone lungo sul secondo palo per la sponda di Vlahovic (la stessa cosa che accadde col Napoli). Ad Empoli, invece, Italiano potrà tornare a contare anche sul rientro del serbo e dell’argentino, tra i più pericolosi su palla inattiva, aumentando la varietà di soluzioni con cui far male agli azzurri di Andreazzoli.

CROSS. I dati, fin qui, dicono che la Fiorentina ha effettuato una grandissima quantità di cross utili (2° dato assoluto della Serie A), ma allo stesso tempo tantissimi sbagliati.

Fin qui solo 1 volta ha segnato di testa, con Vlahovic su cross di Bonaventura, in Fiorentina-Torino. Su sviluppi di calci d’angolo o da fermo, tuttavia, la Fiorentina ha sbloccato il risultato col Milan, ma anche con Spezia e Cagliari trovando deviazioni di mano che le hanno permesso di segnare il gol del vantaggio su calcio di rigore (e poteva accadere anche a Torino con la Juve, se fosse stato giudicato falloso il mani di Danilo).

DIFENSORI. “Mi aspetto qualche gol in più anche dai difensori”, disse qualche settimana fa Italiano. Col rientro di Quarta e Milenkovic, non a caso entrambi già andati a segno fin qui, la Fiorentina potrà tornare a contare anche su queste soluzioni, che sia su colpo di testa classico su cross dalla bandierina, con passaggio indietro e cross sul secondo palo per l’inserimento del difensore come accaduto a Roma nel gol del serbo, o con palla lunga sul secondo palo per la sponda di Vlahovic in occasione del gol di Quarta col Napoli. Schemi e princìpi differenti tra loro, ma assolutamente non casuali.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

0
Lascia un commento!x