Parlano i dirigenti del Milan, Maldini: “Con Ibrahimovic abbiamo alzato il nostro livello”. Ivan Gazidis: “Lo stadio è fondamentale per crescere. Il Fair Play Finanziario è da rivedere”
Parla così il direttore tecnico rossonero Paolo Maldini a Dazn del Milan, di Pioli e Ibrahimovic, in vista della gara di domani a San Siro contro la Fiorentina:
IBRA. “Ibra era già un’idea del gennaio precedente con Leo, avevamo parlato con lui e con Mino. Lui però aveva dato la parola ai Galaxy e lui disse che ne avremmo riparlato. Ero sicurissimo fosse un rischio, perché veniva da anni in MLS, con tutto il rispetto è una cosa completamente diversa. Lui stesso quando gli abbiamo proposto 18 mesi di contratto ci disse di fare 6 mesi perché non sapeva quello che ci poteva dare. Rompe le scatole in maniera impressionante. E’ molto competitivo, è giusto porsi traguardi che sono al di sopra delle proprie possibilità, questo è alzare il livello. Ha senso che lui dica quello che dica sulle responsabilità”.
FAIR PLAY FINANZIARIO. “Non ti permette di investire quello che tu vorresti, è anche un freno alla distribuzione futura delle vittorie nelle varie competizioni, però io credo che sia la strada giusta. Siamo partiti con un’idea di un progetto che potrà un giorno diventare auto sostenibile, in un momento di grande crisi questo ha ancora più valore”.
PIOLI. “Mi ha sorpreso la qualità che ha nel trasmettere i suoi pensieri, lo fa con un vigore che da una persona così pacata non ti aspetti. Nella sua carriera non sempre ha confermato quello che ha fatto vedere all’inizio, sembrava debole con i calciatori invece è il contrario. A volte dobbiamo frenarlo un po’ noi e dargli uno zuccherino. E’ una caratteristica che non gli riconoscevo e che è riuscito ad imporre in un club importante come il Milan”.
Così, invece, il CEO del Milan, Ivan Gazidis: “Di fondamentale importanza per il futuro sarà il nuovo stadio. Se vogliamo essere un club moderno e vincente abbiamo bisogno di uno stadio adatto alle nostre esigenze. Che possa abbracciare tutte le diversità e coinvolgere tutti i nostri tifosi, di oggi e di domani. Il nuovo stadio sarà fondamentale anche per l’evoluzione della città di Milano, per tutti i milanesi, non solo i milanisti. Il FFP è uno strumento per dare al calcio più sostenibilità finanziaria, se il Covid ci avesse colpito prima del FFP, quando il calcio subiva grandi perdite economiche, la situazione attuale sarebbe ancora più grave. Forse è arrivato il momento di adattarlo e rivederlo alle nuove sfide che il calcio si vedrà affrontare nei prossimi anni”.
Di
Redazione LaViola.it