Il futuro del Milan passa dalla Cina, dall’America e da molto più vicino, dalla Svizzera. Il club attende notizie da Nyon, e superato il week-end le avrà: la notifica sarà la meno piacevole possibile per chi dell’Europa ha fatto la sua casa.
Il Milan sarà molto probabilmente sfrattato e non è tutto: possibile che debba anche pagare una multa, ora quantificata in trenta milioni di euro. I cinque giudici dell’Adjudicatory Chamber resteranno le ultime (o penultime) personalità internazionali – un portoghese, un olandese, uno svizzero, un polacco e un inglese – che il Milan incontrerà in stagione.
ESCLUSIONE E NON SOLO. Nel Canton Vaud sono arrivati gli aggiornamenti dagli States: anche la commissione giudicante, che peraltro si è già riunita in consiglio, ha saputo dell’interesse americano per il Milan ma – pare – senza che la news abbia modificato l’orientamento. Anzi: secondo le ultimissime al club verrebbe comminata una multa del valore di trenta milioni di euro, praticamente il costo del cartellino di un buon giocatore. Tutto questo oltre a una prova di futura riammissione.
RADUNO E SCADENZE. Se così sarà il Milan tornerà in Svizzera, stavolta trentadue chilometri più a Ovest di Nyon: a Losanna. Qui ha sede il Tribunale arbitrale dello Sport. Prima il Milan dovrà leggere le motivazioni del verdetto che arriverà lunedì: poi dovrà sottolineare le parti che appaiono discordanti e infine chiedere una nuova interrogazione alla cassazione sportiva.
Considerati i tempi è possibile che si vada anche di poco oltre la prima settimana di luglio: dieci giorni per il ricorso e qualcun altro per la sentenza definitiva. Tra un paio di settimane anche le info provenienti dall’America potrebbero avere una consistenza differente: stavolta – circostanza che il Milan vorrebbe poter sfruttare a Losanna – l’ingresso del nuovo socio potrebbe avere contorni più definiti.
Si potrebbe dunque arrivare intorno al 10 luglio, giorno in cui è prevista anche la scadenza con Elliott per la restituzione dei 32 milioni di euro che sono appena stati aggiunti al prestito di 303 necessario all’acquisizione del club. Non solo: ventiquattro ore prima è previsto il raduno della squadra.
Di
Redazione LaViola.it