Focus
Milan-Fiorentina a confronto: stessi numeri dietro. Tanto spreco per entrambe davanti
Fiorentina e Milan si trovano di fronte alla 38° giornata con rispettivamente 57 e 61 punti in classifica. Per i viola 16 vittorie, 9 pareggi e 12 ko in totale, per i rossoneri 17 vittorie, 10 pareggi, 10 ko. Fin qui in trasferta, 28 punti ottenuti su 54 disponibili per la Fiorentina. Successi contro Genoa, Roma, Udinese, Bologna, Torino, Cagliari, Hellas e Benevento, pareggi contro Atalanta, Spal, Lazio e Napoli, ko con Sassuolo Samp, Inter, Juve, Chievo e Crotone. 32 su 54 i punti ottenuti dal Milan in casa. Vittorie contro Cagliari, Udinese, Spal, Bologna, Crotone, Lazio, Samp, Verona e Chievo. Pareggi con Napoli, Sassuolo, Inter, Torino, Genoa. Ko con Benevento, Atalanta, Juve, Roma. In trasferta la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete tranne che contro il Sassuolo, a Torino con la Juve, a Napoli e a Milano contro l’Inter, mantenendo la propria porta inviolata solo con Udinese, Benevento, Cagliari, Napoli e Verona. Il Milan invece, in casa non ha segnato in ben 7 gare su 18. La porta di Donnarumma, invece, è rimasta inviolata in solo 7 gare su 18.
Con 41 reti al passivo la Fiorentina è la sesta difesa del campionato. Anche il Milan ha incassato lo stesso numero di gol. Alla voce gol segnati, con 53 reti la Fiorentina è l’8° attacco del torneo con 1.43 gol segnati di media a partita. Il Milan, invece, ne ha segnati 51, 10 attacco della Serie A con una media di 1.38 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al quarto posto assoluto per tiri totali: 486. Dato che diventa ottavo assoluto per tiri nello specchio con 235 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 251. Il Milan è 3° in Serie A con i suoi 488 tiri, che diventa 2° con i 294 tiri nello specchio, e 5° per tiri fuori dallo specchio con 194.
Dati che evidenziano come sia Fiorentina che Milan abbiano sprecato tantissimo rispetto a quanto creato. Precisione al tiro e cinismo rivedibili per entrambe. Benino dietro, la formazione di Pioli, con gli stessi numeri dei rossoneri. Nelle ultime 10 gare la Fiorentina ha il quarto rendimento del campionato, con 19 punti. Il Milan ne ha fatti 14.
Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 107 assist tentati è ottava assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 29 sono andati a buon fine. Il Milan a referto ha 106 assist tentati, dietro ai viola, di cui però 27 andati a buon fine. 450 i cross totali della squadra di Pioli, 7° valore assoluto del campionato, 547 invece, per la squadra di Gattuso, 4° dato del campionato. Tuttavia sono 8 i gol segnati di testa dal Milan, avanti solo di un gol ai viola. 111.3 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la seconda squadra del campionato che corre di più. Il Milan è 17° per distanza, con 108.1 km di media a gara.
Simeone è il calciatore tra le due squadre ad aver segnato più gol, 13. A 8 segue Cutrone, a 7 Bonaventura e a 6 Veretout che sarà out. Sul fronte assist Suso è a quota 7 riusciti, e 29 tentati, secondo dato del campionato. Suso è colui che ha tirato di più nel Milan, 86 conclusioni, una in meno di Simeone. Badelj è 6° assoluto in campionato per distanza media, con 11,3 km di media a partita.
In conclusione: Pressoché impossibile raggiungere l’Europa per la Fiorentina. Il Milan deve difendere il sesto posto ed evitare i preliminari di E.L. Ma sarà comunque un buono ed ulteriore test per la Fiorentina per capire su che basi poter ripartire la prossima stagione.