Domani dopo pranzo la sentenza definitiva. Il Milan spera, il precedente italiano con lo stesso giudice non è positivo…
La prossima gara del Milan si gioca su un campo internazionale e stavolta ruoli e arbitri ci sono davvero, scrive stamani La Gazzetta dello Sport. Domani il Milan affronterà l’Uefa al Tas di Losanna: si presenterà la stessa formazione scesa in campo a Nyon. Toccherà dunque ancora a Fassone, alla responsabile finanziaria Valentina Montanari e alla stessa squadra di legali, gli avvocati Cappelli e Aiello. La novità sarà rappresentata da Franck Tuil che per conto di Elliott rilascerà una dichiarazione alla corte. Arbitro rossonero sarà l’ex giudice svizzero Pierre Muller avvocato esperto in questioni economiche. La controparte sarà invece rappresentata da Mark Hovell, per anni avvocato del sindacato dei giocatori inglesi. Il ruolo di presidente verrà invece affidato a Ulrich Haas, tedesco nato in Svizzera, professore all’università di Zurigo. Un precedente «italiano» non esattamente benaugurante: fu lui l’arbitro che respinse il ricorso di Valentino Rossi sulla penalità subita in Malesia dopo il Gp di Sepang e l’incidente con Marc Marquez. Il primo tempo, al mattino, sarà il dibattimento. Il secondo – dopo un intervallo per la camera di consiglio – sarà al pomeriggio e vedrà la lettura della sentenza. I supplementari, dopo qualche settimana, chiariranno le motivazioni.
Di
Redazione LaViola.it