Connect with us

Rassegna Stampa

Metà Fiorentina rimane in sospeso: Gosens certo di restare, per gli altri è decisivo il finale

Un gran finale per gli obiettivi di squadra e il futuro di tanti singoli: ben 9 giocatori da confermare o meno

Due mesi per decidere. Dei tanti prestiti che la Fiorentina ha accolto, solo alcuni sembrano quasi certi della permanenza. Per gli altri varrà il responso del campo. E avrà un peso anche il futuro, europeo o meno, che si costruirà il club viola nelle prossime settimane. Su diciotto innesti ultimati tra la sessione di mercato estiva e quella invernale, la metà esatta è in prestito. Quindi nove calciatori ingaggiati a titolo temporaneo, con obbligo o diritto di riscatto, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

GARANZIE. Alcuni giocatori hanno già convinto e sono stati inseriti nella lista di coloro che, in un modo o nell’altro, verranno confermati. È il caso di Robin Gosens il cui riscatto da 7,5 milioni si innesca al raggiungimento di un certo numero di presenze da 45 minuti ciascuna. Gliene mancherebbero quattro nel caso in cui i viola conquistassero almeno la semifinale di Conference League, oppure tre se si fermassero ai quarti. Ma è solo una formalità. Anche Danilo Cataldi ha soddisfatto la società: si va verso la permanenza per quattro milioni di euro.

INCERTEZZE. Per altri elementi parleranno le prestazioni. A esempio Albert Gudmundsson sta dimostrando di essere uscito dalla spirale negativa (causata soprattutto dagli infortuni) e di volersi meritare la conferma a suon di prestazioni altisonanti, per 17,5 milioni più bonus. Anche per Yacine Adli vale la formula del diritto di riscatto a tredici milioni, quindi starà a lui sancire il proprio peso all’interno del progetto tecnico. Su Michael Folorunsho invece fa testo l’obbligo condizionato al rendimento sportivo (per otto milioni), quindi saranno decisive le battute finali della stagione.

CASI SPINOSI. Partendo dal presupposto che Edoardo Bove per i motivi che sappiamo rientrerà a Roma, dovranno essere valutate le situazioni di Andrea Colpani e Nicolò Zaniolo. Il primo, attualmente in fase di recupero da un infortunio al piede, dovrà puntare sul proprio rendimento da qui al termine della stagione in quanto la Fiorentina detiene l’opzione per il riscatto a dodici milioni. Mentre a Zaniolo serviranno undici presenze per far scattare il riscatto da 15,5 milioni più bonus, se la squadra arriverà almeno in semifinale di Conference. Fermandosi ai quarti gliene basteranno nove.

LE SPERANZE. David De Gea ha firmato un contratto annuale (quindi fino a giugno) con opzione per quello successivo. Deciderà lui. La sua ottima considerazione di Firenze è ben nota, ma un piazzamento in Europa lo potrebbe convincere definitivamente a rimanere. Qualificazione europea che, invece, è determinante per il futuro di Nicolò Fagioli, la cui permanenza è legata all’accesso alle coppe. Nel caso, la Fiorentina dovrà versare 13,5 milioni più bonus alla Juventus, oltre al 10 per cento dell’eventuale futura rivendita del calciatore.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x