Notizie

Mercato: spesi 814 milioni di euro in commissioni. Serie A seconda

Published on

Continuano ad aumentare le commissioni agli agenti dei giocatori. Spesi oltre 800 milioni di euro nell’ultimo anno

Il trend non cambia. Anzi, accelera. La Fifa ha pubblicato il suo annuale “Report sugli agenti calcistici nei trasferimenti internazionali” e il quadro dello studio della federazione è netto: nel mondo, le società spendono sempre di più in commissioni per i procuratori. Lo riporta Gazzetta.it.

La quota del 2023 è arrivata addirittura a 888,1 milioni di dollari, ovvero oltre 814 milioni di euro. E’ una cifra così alta che è difficile da quantificare senza un confronto. Eccolo. Il mondo del calcio è tornato ai livelli pre-Covid sbriciolando il record del 2019 (654,7 milioni di dollari), con una crescita del 42,5% rispetto a 12 mesi fa.

Facendo un ulteriore passo indietro, nel 2014 la Fifa aveva quantificato le spese complessive agli agenti in 239 milioni, quindi in un decennio il dato è quasi quadruplicato. Sintomo di quanto gli intermediari stiano acquisendo sempre più importanza nello scenario del calciomercato internazionale.

La Premier League è ovviamente capofila mondiale con 281,3 milioni di dollari, ma al secondo posto c’è la Serie A. Il “feeling” delle società italiane con i procuratori è sempre più intenso nonostante il momento economicamente delicato e non certo florido di diverse realtà nostrane. 115,7 milioni soltanto per i trasferimenti internazionali – va ricordato – sono una cifra davvero sostanziosa.

4 Comments

Popular Posts

Exit mobile version