Connect with us

News

Mercato in entrata in stand-by, in uscita ci sono i no per Chiesa e Simeone (per adesso). Contestazione? Il silenzio dei Della Valle e della società. Abbonamenti…

Fiorentina sempre in cerca di un attaccante estero ma per ora Corvino è impegnato a respingere gli assalti per l’argentino e il gioiello viola

Calma apparente in casa Fiorentina. Nessuna notizia ufficiale dal mercato di Pantaleo Corvino mentre Pioli e la squadra continuano a preparare, tra la Germania e l’Olanda, le prossime uscite stagionali tra amichevoli e tornei.

Secondo Pantaleo Corvino, alla Fiorentina serve un solo giocatore, l’esterno di attacco, per chiudere il mercato dei titolari. Giusto o sbagliato che sia questa è la situazione, e al momento il nome dovrebbe uscire da questa rosa di papabili: Sansone, De Paul, Zeneli, Terrier e Gabbiadini.

Il FUTURO DI PJACA. Lo stesso Corvino, però, spera sempre di trovare i soldi (devono arrivare dalle cessioni, a oggi ferme in pratica a zero o dalla cessione di Rebic, su cui la Fiorentina vanta il 50% sulla futura cessione da parte dell’Eintracht Francoforte) e convincere la Juventus a cedere Pjaca, che ha già un accordo con i viola, per una cifra attorno ai 20-22 milioni di euro.

Ma deve fare in fretta perché il club bianconero tra oggi e domani darà una risposta alla Sampdoria, interessata all’attaccante croato e forte di un’offerta presentata nei giorni scorsi.

MANCA CARATTERE E PERSONALITÀ. Resta il fatto che chiudere il mercato dei titolari con il solo l’attaccante esterno vorrebbe dire non prendere poi nessun giocatore di carattere e personalità, per migliorare la squadra e puntare a fare meglio dell’ottavo posto della scorsa stagione. Richiesta che era stata avanzata già alla fine dello scorso campionato dallo stesso Pioli. Anche se poi il tecnico viola ha sempre ricordato di aver condiviso il mercato della Fiorentina.

ASSALTO AI BIG. Di sicuro Corvino e il club viola dovranno essere forti e bravi a resistere alle lusinghe per alcuni suoi giocatori, fondamentali per la squadra gigliata, come Chiesa e Simeone.

Nelle settimane scorse i Della Valle hanno rifiutato 50 milioni dal Napoli per Chiesa ehanno detto no alla Roma che aveva provato a inserire nella trattativa Gerson l’attaccante viola.

E nelle ultime ore hanno respinto un’offerta di 40 milioni dell’Atletico Madrid che vuol ‘riunire’ padre e figlio Simeone. Vedremo fin quando riusciranno a resistere, perché sicuramente nei prossimi giorni torneranno gli ‘assalti’ sui due giocatori con proposte più alte e difficili da rifiutare.

LA CONTESTAZIONE. Nel frattempo ancora silenzio assoluto da parte dei Della Valle e della società viola sulla nuova contestazione della Curva Fiesole e non solo. Lo striscione appeso venerdì mattina sul Ponte alle Grazie a Firenze ha fatto il giro del mondo, e naturalmente a Casette d’Ete hanno visto e saputo tutto.

Anche se questo striscione è poi rimasto appeso solo per qualche ora. Sicuramente sarà una stagione, sotto questo punto di vista, molto difficile e dura. La rottura è netta, insanabile. I Della Valle, devono comunque decidere cosa fare perché una situazione del genere non sarà possibile portarla avanti per altro tempo ancora.

ABBONAMENTI. Intanto, oggi riprende la campagna abbonamenti. In prelazione sono stati rinnovati e sottoscritti 12mila abbonamenti. Un dato in netto aumento, visto che lo scorso anno nello stesso periodo, gli abbonati furono 8600.

C’è da dire, però, che quest’anno la società viola partiva da un potenziale di 17.235 abbonati (il dato dell’ultima stagione), il che vuol dire che al momento mancano 5 mila abbonati/tifosi. La vendita libera andrà comunque avanti fino al 18 agosto prossimo.

89 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

89 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

89
0
Lascia un commento!x