Connect with us

Focus

Mercato di gennaio, sòle e occasioni: la storia recente da Benalouane a Salah

benalouane

Servirebbero davvero, a Pioli, almeno un buon centrocampista e un terzino. Per rendere più competitiva questa Fiorentina, per provare davvero a lottare per l’Europa. Riuscirà, Corvino, a portare qualche buon giocatore a Firenze nel corso di gennaio? Perché poi si sa, al di là di tutto la sessione invernale di calciomercato è molto particolare. Occasioni e rischio sòle, il passo spesso è breve. Giocatori che hanno voglia di rilanciarsi, le big che cedono qualche esubero, magari qualche prestito strappato. Negli ultimi anni, a Firenze, è arrivato un po’ di tutto…

Nel gennaio 2016, ad esempio, con la Fiorentina di Sousa in lotta per il primato, arrivarono Benalouane in difesa e Tino Costa e Kone a centrocampo, mentre in zona offensiva furono presi Zarate e Tello. Non certo acquisti che ispiravano fiducia (gli ultimi due, almeno, finirono per essere dei titolari), e infatti i viola crollarono da febbraio in poi. Erano i tempi del “Non ci  faremo trovare impreparati”. Visione diversa nel secondo gennaio di Sousa, il 2017, quando furono acquistati Saponara e Sportiello in prestito con riscatto: operazioni a medio termine, nessuno dei due incise nel breve periodo (il portiere sempre in panchina, il trequartista autore di un paio di lampi e poco più). Con ‘screzi’ più o meno raccontabili tra Corvino e Sousa per il mancato utilizzo dei due recenti acquisti.

Andò un po’ meglio a Montella, soprattutto al suo ultimo anno in viola: gennaio 2015, la Fiorentina cedeva Cuadrado al Chelsea e nell’affare rientrava anche Salah. Da ‘pacco’ a giocatore determinante, trascinò i viola fino alla doppia semifinale di Europa League e Coppa Italia, e al 4° posto in campionato. Poi le strade si separarono, tra carte private e ricorsi, in un’operazione non certo conclusa nel migliore dei modi. Insieme all’egiziano arrivarono anche Diamanti e Gilardino, che dettero il loro contributo, ed anche Rosati e Rosi come riserve.

Nel gennaio 2014, invece, un mercato non proprio esaltante con la Fiorentina che era in lotta per il 3° posto, in Europa League e in Coppa Italia (arrivò in finale senza attacco titolare). Arrivarono infatti Matri in attacco, per sopperire agli infortuni di Gomez e Rossi, Anderson a centrocampo, Diakitè in difesa e Rosati come riserva in porta. Risultato: Matri iniziò a sbagliare l’impossibile sotto porta, Anderson giocava quasi da fermo e Diakitè visto la penuria di difensori finì per giocare spesso titolare, ma con prestazioni non proprio esaltanti.

Luci e ombre anche al primo gennaio di Montella: investimento pesante su Giuseppe Rossi, Pradè ‘pescò’ Wolski ma soprattutto Vecino, mentre puntò sull’esperienza di Sissoko a centrocampo, su Compper in difesa e su Larrondo per l’emergenza-attacco. Anche qui, risultati sull’immediato poco sopra lo zero, a parte un paio di zampate decisive di Larrondo. Insomma, per una Fiorentina che stupiva l’Italia e che per poco non andò in Champions, si poteva fare qualcosa di diverso.

Delio Rossi a gennaio ricevette dal mercato Amauri e Ruben Olivera (dopo che erano stati ceduti Gilardino, Santiago Silva e Munari), per Mihajlovic invece un giovane Neto e Behrami. Con Prandelli, invece, a gennaio 2010 (con la Fiorentina reduce dal girone di Champions vinto, verso la doppia sfida con il Bayern) arrivarono Bolatti, Felipe, Keirrison, Ljajic e Seferovic, il tutto con le partenze di due pilastri dello spogliatoio come Dainelli e Jorgensen. La Viola, di lì a poco, inevitabilmente crollò.

Nel gennaio 2009, invece, partirono Pazzini ed Osvaldo ed arrivò Bonazzoli. Nell’inverno 2008 dentro Cacia, Da Costa e Papa Waigo, l’anno prima Kuzmanovic, mentre al primo inverno con Prandelli a gennaio (2006) furono acquistati Kroldrup, Jimenez e Lobont. Carrellata che termina all’inverno 2005, quando a Firenze arrivarono Pazzini, Donadel e… Bojinov. Già, il bulgaro che fu ceduto da Corvino (allora direttore al Lecce) ai viola per circa 14 milioni di euro. Un affare… soprattutto per i giallorossi pugliesi.

61 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

61 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

61
0
Lascia un commento!x