Connect with us

News

Mercato agli inizi, ma i nomi suggeriscono l’idea di una Fiorentina di qualità

Il duo Pradè-Montella è garanzia di un centrocampo di qualità, l’opposto di ciò che si è visto ultimamente. Commisso ha piena fiducia in loro, ma una fiducia a tempo

È ancora in fase embrionale il mercato della Fiorentina. Non potrebbe essere altrimenti: il direttore sportivo è stato annunciato una settimana fa, l’allenatore riconfermato appena cinque giorni addietro. Mentre si aspetta di sapere se davvero Batistuta entrerà in società e quale ruolo andrà ad occupare, si cominciano ad intravedere le mosse per il futuro.

Con la partenza di Muriel e la probabile bocciatura di Simeone, come già ribadito in diverse occasioni, è probabile che l’investimento più corposo verrà fatto per coprire il ruolo del centravanti. Ma se davvero Commisso riuscirà a trattenere Federico Chiesa almeno per un’altra stagione sulle rive dell’Arno, la vera rivoluzione arriverà a centrocampo.

Via Gerson e Edimilson, con Veretout (molto) probabile partente, è evidente che il centrocampo sarà il reparto maggiormente toccato dal mercato. Non poteva essere altrimenti: nella stagione disastrosa della Fiorentina, la mediana è il reparto che si è distinto per aver fatto addirittura peggio degli altri. Ecco che Montella e Pradè hanno in mente un centrocampo molto più simile a quello delle meraviglie costruito nell’estate del 2012, con tanta qualità da parte di tutti gli interpreti.

Intanto arriverà Zurkowski, che in questo inizio di Europeo Under 21 ha ben impressionato. Non sembra possedere la qualità dei vari Aquilani e Borja Valero, ma ha dinamismo da vendere, buona capacità di conduzione del pallone e i piedi sembrano comunque educati a sufficienza. Uno degli ultimi lasciti dell’era Corvino potrebbe convincere anche Montella, ma è presto per dirlo. Sicuramente dopo il ritiro di Moena e la tournée negli States ne sapremo si più sulle idee di Vincenzo del giovane talento polacco.

Dalle voci di mercato, invece, arrivano indicazioni precise sul profilo di giocatori a cui si punta. Bennacer è un regista di tanta qualità, velocità e buona visione di gioco, a scapito di un fisico non proprio adatto a fare da schermo davanti alla difesa. Un profilo che si incastra perfettamente con l’idea di calcio che Montella propose a Firenze durante il suo primo passaggio.

Le difficoltà ad arrivare sul franco-algerino ci sono: come vi abbiamo raccontato, la concorrenza del Lione è forte e la Fiorentina si è inevitabilmente seduta in ritardo al tavolo per il centrocampista classe 1997. Tuttavia, a prescindere dalla riuscita o meno dell’operazione, è il tipo di giocatore a cui la Fiorentina sta puntando a confermarci che la squadra verrà costruita secondo i principi di gioco che hanno fatto la fortuna dei viola qualche anno fa.

L’idea migliore per gli uomini scelti da Commisso. E’ chiaro che se si decide di affidare la guida tecnica a Montella e Pradè, non si può che puntare ad un qualcosa di già visto in passato. Un qualcosa che ha funzionato. E’ altrettanto chiaro che non è affatto facile ripetersi. E il neo presidente della Fiorentina lo sa bene. Il piano di Commisso è stato infatti entrare nel calcio italiano senza soluzioni di discontinuità, senza strappi. E’ stato lui stesso, infatti, a ribadire più volte di avere necessità di imparare, essendo il calcio europeo per lui un ambiente da scoprire.

Il contratto di Pradè (annuale con opzione di rinnovo da parte del club) ci suggerisce però che la fiducia verso il passato è giustamente a tempo. Si costruirà una bella Fiorentina e si vedrà dove arriverà. Dopodiché, con un anno di esperienza nella Serie A, Commisso tirerà le somme e stabilirà se proseguire con la linea attuale oppure rivoluzionare il comparto tecnico sostituendo sia Pradè che Montella.

Ovviamente, ci si augura che ciò non accada, perché vorrebbe dire che la Fiorentina costruita da Pradè e allenata da Montella non ha soddisfatto le aspettative di tifosi e proprietà. Il presidente deciderà in base ai risultati ottenuti dalla sua prima Fiorentina, unico metro di giudizio reale nel calcio.

100 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

100 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

100
0
Lascia un commento!x