Notizie

Mercafir, il prezzo è giusto. Ecco i parametri in base ai quali il costo è 22 milioni

Published on

Il parere di congruità effettuato dall’agenzia Praxi. Ecco in base a quali parametri il costo dei terreni è stato fissato a 22 milioni di euro

Ha fatto discutere il prezzo di 22 milioni di euro stabilito per l’Area Mercafir, dove dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Fiorentina. Sia nella critica, che in Rocco Commisso che lo ha più volte definito non congruo. Si sofferma sul come si sia arrivati a questa cifra La Nazione:

PREZZO TERRENI. La società Praxi, leader nel settore che ha fatto la valutazione dell’area fiorentina, aveva valutato anche l’entità dell’esborso che la Juventus ha pagato per comprare lo stadio Delle Alpi e i terreni nell’area della Continassa. I valori di mercato attribuiti dall’Agenzia delle Entrate per un immobile commerciale, salta agli occhi che a Firenze i valori oscillano tra 1.450 e 2.900 euro al metro quadro, mentre a Torino vanno da 550 a 1100 euro: praticamente un terzo.

BILANCI E RICAVI. Praxi vaglia tutti i bilanci delle società di calcio, italiane ed europee, che negli ultimi anni hanno costruito uno stadio nuovo e, partendo dai ricavi delle partite e di tutto il settore delle attività connesse, valuta quanto è stato l’aumento di fatturato. Le società che hanno fatto un nuovo stadio negli ultimi anni li hanno incrementati anche del 60-70%. Il Bordeaux per uno stadio da 42mila posti ha speso 183 milioni e tra prima e dopo ha avuto un aumento di fatturato di 2 milioni e 700mila euro, il St Etienne ha speso 72 milioni e ha accresciuto il fatturato di meno di 3 milioni, mentre la Juventus che ne ha spesi 145, tra prima e dopo ha visto schizzare il fatturato in alto di 20 milioni.

SPONSOR. Anche il ‘naming’ viene preso in esame, ovvero il dare all’impianto il nome di uno sponsor. Tenendo al minimo gli incassi da commerciale e skybox è uscita la valutazione di 21 milioni e 900mila euro.

27 Comments

Popular Posts

Exit mobile version