Focus

Meno 3 pt rispetto ad un anno fa: peggio di adesso solo Miha-Rossi e Mondonico-Buso

Published on

Sono 17 punti in 13 giornate di campionato. Il pari di Ferrara, con il gol viola arrivato a una decina di minuti dal termine, strozza ancora le ambizioni di classifica della Fiorentina. Era l’occasione per agganciare il Milan e superare il Torino, invece i viola restano al 9° posto insieme al Chievo. In attesa del match dell’Atalanta che, a -1 dai gigliati, potrebbe superare la squadra di Pioli.

Un anno fa, la Fiorentina di Sousa aveva tre punti in più, alla 13° giornata. I viola vincevano 4-0 ad Empoli, ed erano 8° (comunque fuori dall’Europa) a -2 dal settimo posto e -4 dalla sesta piazza. Impietoso il confronto con il 2015/2016 del primo Sousa (28 punti e 2° posto a questo punto del campionato), così come con i primi due anni di Montella (27 punti nel 2012/2013 e 24 punti nel 2013/2014). Nel 2014/2015 furono 19 i punti dopo 13 partite; per trovare uno score peggiore di quello attuale, bisogna tornare all’inizio del 2011/2012. Il duo Mihajlovic-Delio Rossi collezionò 16 punti nelle prime 13 partite stagionali, mentre l’anno prima Sinisa si fermò a 15 punti in 13 gare.

Con Prandelli 21 punti nel 2009/2010 con la Champions, 23 punti nel 2008/2009, 24 punti nel 2007/2008, 20 punti nel 2006/2007 (dopo Calciopoli) e ben 29 punti nel 2005/2006 (gli ultimi due dati sono punti effettivi sul campo). Male, invece, il primo anno di Serie A: nel 2004/2005 con Mondonico-Buso, che collezionarono 16 punti dopo 13 giornate. Uno solo in meno, comunque, dell’attuale annata sotto la guida Pioli. Dove la Fiorentina, tra molti alti e bassi, non riesce a dimostrare di poter valere qualcosa in più di una mediocre posizione di classifica.

137 Comments

Popular Posts

Exit mobile version