Il portiere classe 2006 è vicino a firmare un nuovo contratto che lo legherà alla Fiorentina fino al 2029. E spera nell’esordio stagionale in Coppa Italia
Prima di superare il maestro l’allievo dovrà fare ancora tantissima strada, ma intanto all’ombra di un numero uno come David De Gea il giovane Tommaso Martinelli continua a bruciare le tappe. Come scrive il Corriere Fiorentino, il talento viola classe 2006 è infatti in procinto di firmare un nuovo contratto che lo legherà alla Fiorentina fino al 2029, allungando in questo modo una scadenza a oggi fissata per il giugno 2026. L’ennesima dimostrazione di quanto la Fiorentina creda nelle potenzialità di un diciottenne che The Guardian ha già inserito tra i 60 migliori talenti del mondo, ma anche della crescita costante del ragazzo.
D’altronde già in estate Palladino era stato tra i primi a sostenere la scelta della società di far allenare Martinelli con De Gea e Terracciano, puntando su quanto l’esperienza dei colleghi più maturi potesse aiutarlo nel lavoro quotidiano e rinunciando all’ipotesi di farlo andare a giocare in prestito. Anche se l’esordio in serie A risale al giugno scorso, quando Italiano gli regalò una maglia da titolare nel recupero di fine stagione contro l’Atalanta, oggi Martinelli è un patrimonio tecnico che la Fiorentina intende tutelare al meglio, magari concedendogli una nuova opportunità in Coppa Italia (il 4 dicembre è in programma l’ottavo di finale al Franchi contro l’Empoli). Visti i tanti impegni in calendario e gli obiettivi ambiziosi sia in Italia sia in Europa, è infatti difficile che a gennaio il club possa decidere di promuoverlo a vice De Gea liberando Terracciano, più facile che tutto sia rimandato a fine stagione.
Di certo tra i tanti estimatori di Martinelli c’è proprio Palladino che dopo aver visto il giovanissimo Seghetti difendere i pali dell’Empoli in Coppa Italia contro il Torino lo aveva messo in allerta. Niente di deciso in vista della sfida tutta toscana agli azzurri, ma certamente un’apertura importante. Intanto Martinelli continua ad allenarsi al Viola Park cercando di rubare i segreti del mestiere sia a De Gea sia a Terracciano, ma soprattutto a sognare una carriera in viola.
Di
Redazione LaViola.it