Connect with us

Rassegna Stampa

Mandragora, Udinese indagata per falso in bilancio, ostacolo alla vigilanza e dichiarazione fraudolenta

Rolando Mandragora, l’Udinese è indagata per falso in bilancio, ostacolo alle autorità per la vigilanza e dichiarazione fraudolenta

Falso in bilancio, ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza e dichiarazione fraudolenta mediante documenti falsi. Questi i tre capi d’incolpazione che la procura di Udine ha messo nero su bianco, indagando l’Udinese e i suoi massimi dirigenti (il presidente Soldati e il vice Campoccia), per l’affare che ha portato Rolando Mandragora dalla Juventus in Friuli per circa 20 milioni di euro nel 2018, scrive il Corriere Dello Sport.

Secondo gli inquirenti, la società bianconera avrebbe iscritto a bilancio «fatti materiali rilevanti non rispondenti al vero». A non quadrare sarebbe stato il patto Udinese-Juve sul calciatore oggi tesserato per la Fiorentina: non un “diritto di recompra”, bensì un obbligo irrevocabile della Juventus a esercitare il diritto di opzione per riacquistare Mandragora dal 2020/21. La detrazione delle quote di ammortamento di 6,6 milioni, sempre secondo la procura, sarebbero elementi “fittizi” dai quali nascerebbe un’evasione per 1,6 milioni. Dall’Udinese al momento nessun commento, ma filtra la consapevolezza dei dirigenti di aver agito secondo norme.

 

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x