Focus
Mandragora tra rinnovo e futuro: la Fiorentina lo tiene, ma per quanto?
Le parole di Pioli sembrano mettere fine alle voci di mercato, ma l’assenza di un accordo sul contratto lascia spazio a dubbi e scenari alternativi
Nelle ultime settimane il nome di Rolando Mandragora è tornato a occupare le pagine di mercato, con voci ricorrenti sul mancato accordo per il rinnovo di contratto con la Fiorentina. Una situazione che, inevitabilmente, ha alimentato scenari alternativi: la possibilità di una cessione già in questa finestra estiva o, comunque, un futuro lontano da Firenze.
LE PAROLE DI PIOLI. A cambiare la prospettiva potrebbe essere stato però Stefano Pioli nell’intervista rilasciata ieri a Sky Sport: “La società ha lavorato bene nel mantenere i giocatori base, forti, sia a livello tecnico che a livello di struttura personale, come De Gea, Gosens, Dodo, Kean, Fagioli, Mandragora. C’è una struttura solida sulla quale dobbiamo cercare di alzare il livello”. Una dichiarazione che suona come rassicurazione per l’ambiente gigliato, ma che lascia comunque spazio a qualche interrogativo: davvero il dossier rinnovo è archiviato, oppure la partita è solo rimandata ai prossimi mesi?
UN PUNTO FERMO IN MEZZO AL CAMPO. Dal suo arrivo a Firenze nell’estate 2022, Mandragora si è dimostrato elemento prezioso e versatile. Centrocampista ordinato, capace di alternare fase d’interdizione e costruzione, guadagnandosi volta volta la fiducia degli allenatori passati sulla panchina viola. Lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, trovando continuità e diventando una pedina importante nello scacchiere gigliato, maturando 42 presenze totali, condite da 9 reti e 6 assist. Per questo motivo, la sua permanenza rappresenta una certezza non solo tecnica, ma anche di leadership nello spogliatoio.
TRA RINNOVO E MERCATO. Il nodo resta quello contrattuale: le voci circolate nelle scorse settimane parlavano di distanza tra le parti, senza mai arrivare a una smentita netta: Mandragora chiede 1,8 milioni di euro ed uno status da leader in mezzo al campo, la Fiorentina frena. Un dettaglio che alimenta la sensazione che, sebbene il giocatore resti al centro del progetto, i margini di trattativa non siano chiusi del tutto. Pioli ha fatto da scudo, ma la società dovrà chiarire in tempi brevi quale sarà il futuro del centrocampista ex Juventus e Torino.
LE POSSIBILE PROSPETTIVE. Per la Fiorentina, trattenere Mandragora significa mantenere un equilibrio fondamentale in mediana, in attesa di capire come si muoverà il mercato e se arriveranno altre pedine a rinforzare la rosa oltre a Simon Sohm. La sensazione è che, almeno per questa stagione, non ci siano margini concreti per un addio. Ma la questione rinnovo, rimasta in sospeso, potrebbe riproporsi più avanti, divenendo uno dei temi caldi dei prossimi mesi.