Connect with us

Rassegna Stampa

Mandragora tra i pre-convocati di Spalletti. C’è Kean, spera anche Comuzzo

Non sono passate inosservate le prestazioni del centrocampista viola. Spalletti pensa ad Acerbi contro Haaland

Spalletti è più che sfiorato dall’idea di richiamare Acerbi per marcare Haaland contro la Norvegia. Ma non sarà l’unica novità, anche Mandragora può sperare in una chiamata: è tra i pre-convocati dell’Italia, scrive La Gazzetta dello Sport.

RITORNO? Acerbi non gioca in Nazionale da novembre 2023, Ucraina-Italia 0-0, ritorno dello spareggio per Euro 2024. Per la verità il ct lo aveva inserito nella lista della tournée americana di marzo 2024. Ma il “caso” delle parole a Juan Jesus suggerì di soprassedere. Di recente, a chi gli chiedeva di Acerbi in azzurro, Spalletti ha risposto: «Ma sapete quanti anni ha?». Sono trentasette. Però era da un po’ che mancava dalle pre-convocazioni e invece è stato inserito prima di Norvegia e Moldova.

COMUZZO. In difesa l’Italia non è messa benissimo. Gatti è rientrato da una rottura del perone, Buongiorno spera di essere disponibile all’ultima del Napoli contro il Cagliari (se sarà decisiva), anche Calafiori è tornato da poco. Terzo: ci sono Haaland e Sorloth, la Norvegia ha due degli attaccanti più forti d’Europa. Quarto: Acerbi è stato il centrale titolare, e sempre su ottimi livelli, in Champions oltre che in campionato. E ha fermato Haaland in City-Inter. In difesa il ct tiene sempre sotto osservazione Comuzzo e Gabbia.

MANDRAGORA. Confermato Politano esterno dalla doppia fase: è lui l’alternativa a Cambiaso e non più Bellanova. In mezzo, oltre ai soliti nomi (Ricci, Rovella, Barella, Frattesi, Tonali), è sempre forte il nome di Casadei, che ha caratteristiche fisiche ideali contro una Norvegia “fisica”. Non sono passate inosservate le prestazioni di Mandragora che può essere utile sia da centrale sia da mezzala: il viola è sul taccuino di Spalletti. In attacco, Retegui, Kean, Raspadori, Zaccagni e Maldini saranno presenti, e non escluso che il ct voglia portare anche Lucca come soluzione per il gioco aereo. I giochi non sono ancora fatti ma, si sa, il nome in ballo negli ultimi tempi è Orsolini, tra i protagonisti del Bologna, ormai attaccante in doppia cifra. Però l’ala di Italiano non è di facilissima collocazione tattica nel 3-5-2 (3-4-2-1) di Spalletti che non prevede ali.

La probabile lista di convocati azzurri per Norvegia-Italia (6 giugno, Oslo) e Italia-Moldova (9 giugno, Reggio Emilia) per le qualificazioni al Mondiale 2026. I nomi dovrebbero essere comunicati il 30 maggio.

PORTIERI Donnarumma, Vicario, Meret

DIFENSORI Di Lorenzo, Gatti, Bastoni, Buongiorno, Calafiori e uno tra Acerbi, Comuzzo e Gabbia

ESTERNI Cambiaso, Politano, Dimarco, Udogie

CENTROCAMPISTI Ricci, Rovella, Tonali, Barella, Frattesi, Casadei (Mandragora, Pisilli)

ATTACCANTI Zaccagni, Raspadori, Maldini, Retegui, Kean, Lucca

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x