Focus
Manchester-Fiorentina, TOP&FLOP: Pongracic e Fagioli crescono. Dzeko-Gud da aspettare
La Fiorentina termina la tournée in Inghilterra con una sconfitta ai rigori contro il Manchester United. Pareggio per 1-1 al termine dei novanta minuti
Buona prova di Simon Sohm al debutto in maglia viola. Bene nel complesso la fase difensiva, così come Fagioli sembra in crescita in un ruolo non suo. Ancora indietro di condizione Edin Dzeko, la cui benzina è durata poco più di venti minuti.
I TOP
SOHM – Arrivato martedì in ritiro, oggi ha giocato subito dal primo minuto. Diga in mezzo al campo, trova anche il gol all’esordio. Prezioso per la mediana viola. La condizione deve crescere ma si intravede già cosa può dare.
PONGRACIC – Continua la sua fase di crescita e si vede a occhio nudo. Rispetto allo scorso anno sembra il cugino più bravo. Attento, preciso, guida la difesa col piglio giusto contro avversari di livello. Ha compiti d’impostazione che deve migliorare ma il tempo è dalla sua parte. Può considerarsi un acquisto in più per la difesa viola.
FAGIOLI – Sta cercando di capire ritmi e meccanismi della mediana a due. In un ruolo non suo è in netta crescita rispetto alle primissime uscite. Impossibile fare a meno della sua qualità in mezzo al campo accanto alla fisicità di Sohm. In attesa del mercato, sempre che possa accadere qualcosa in quel reparto, i titolari sono loro.
I FLOP
DZEKO – Bravo in avvio a fornire linee di passaggio specialmente a Fagioli. Si muove anche senza palla, insegna i movimenti ai compagni. Ma la benzina dura venti minuti. Con il passare del tempo esce progressivamente dalla partita. Condizione da migliorare in fretta anche se ancora mancano più di dieci giorni dal debutto ufficiale.
GUDMUNDSSON – Deve prendere confidenza con una fase difensiva che non gli abbiamo mai visto fare, ma che con questo modulo deve necessariamente mettere in campo. Offre a Sohm il corner del vantaggio, poi in zona offensiva si vede poco. Pioli dovrà valutare bene la sua posizione. Può valer la pena inserire un centrocampista in più al posto di Dzeko (in questo momento) per liberare l’islandese da troppi compiti difensivi. Valutazioni in corso.