La Nazione in edicola stamani propone un’analisi dei gol presi โ 10 finora sui 32 totali โ su palla inattiva dalla squadra di Pioli. Nel dettaglio la Fiorentina si รจ arresa a due calci di rigore, una punizione, 4 da azioni nate da calci da fermo (falli) e 2 sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Non tutte perรฒ hanno avuto un impatto negativo ai fini del risultato. Eppure quando si prendono in esame le singole partite si nota come in cinque gare il risultato sia stato condizionato pesantemente dalle reti nate proprio in situazioni particolari.
Cinque, dicevamo, che hanno fine hanno determinato quattro pareggi e una sconfitta che tradotto significa nove punti in meno in classifica. Non pochi. Magari lโesito finale della gara avrebbe potuto essere diverso, con la Fiorentina raggiunta due vole e in altrettanti casi ha dovuto raggiungere gli avversari. Ecco i marcatori e lโesito finale delle partite โcondizionateโ: Quagliarella (rigore in Fiorentina-Sampdoria 1-2); Paloschi (rete su sviluppi da calcio di punizione in Spal-Fiorentina 1-1); De Vrij (rete su sviluppi da calcio di punizione in Lazio-Fiorentina 1-1); Icardi (rete su sviluppi da calcio di punizione in Fiorentina-Inter 1-1) e Petagna (rete su sviluppi da calcio di punizione in Atalanta-Fiorentina 1-1). (…)
Di
Redazione LaViola.it