Connect with us

News

Malagò: “Stupefatto dalla qualità del Viola Park. Mai vista una realtà del genere. Stadio…”

Malagò

Il presidente del Coni: “Franchi? Mi è stato detto che c’è l’interesse della società. Viola Park eccellenza assoluta, devo fare i miei complimenti”

Il presidente del Coni Giovanni Malagò stamani ha visitato il Viola Park, accolto dai dirigenti della Fiorentina (in primis Joe Barone). Queste le sue dichiarazioni all’uscita dal futuro centro sportivo gigliato ai microfoni di Radio Bruno: Sono stupefatto dell’importanza e della qualità di questo progetto, al quale ho dedicato più di due ore per vederlo tutto. Se non lo pensassi non lo direi. Credo di essere un discreto conoscitore di realtà analoghe, anche molto prestigiose di società super blasonate, ma realisticamente quello che ho visto qui oggi non l’ho visto da nessun’altra parta. C’è una straordinaria capacità di riunire tutti i settori della squadra: dalla prima squadra al femminile alla primavera”.

“Anche la scelta del posto mi sembra decisiva: tutto intorno sembra un quadro impressionista. Un investimento importante, sicuramente coraggioso, però mi sono permesso di dire a Joe Barone e poi a Rocco che mi ha chiamato che è la cosa migliore che potessero fare. La Fiorentina finalmente patrimonializza qualcosa, e lascia in eredità questo impianto non solo per Firenze ma per tutti i ragazzi e le ragazze che vogliono fare calcio. Una volta visto, penso che sceglieranno di venire a vivere, allenarsi e studiare qui. E’ un’eccellenza assoluta, devo proprio fare i miei complimenti”.

“Restyling Franchi? Stamani ho parlato con Nardella che è un amico e mi ha raccontato lo stato dell’arte. Mi pare che la nave vada nella giusta direzione. C’è la volontà di accelerare i tempi e c’è l’interesse della società, me l’hanno confermato sia Barone che Commisso. È gente seria, bisogna esser loro grati. Stanno restituendo qualcosa di quella che è stata la loro infanzia, non mi sembra una cosa banale. Mi auguro che, ovviamente nel rispetto delle leggi, anche questo progetto vada a dama il più presto possibile. Anche nell’interesse della stessa città, oltre che della Fiorentina”.

“Capienza al 100%? Questo è ovviamente l’intendimento. È anche vero che non sono così tante le partite nel calcio italiano in cui se non è il 100% della capienza ci sono problemi. Però non ci devono essere dei limiti. Ma non c’è solo il calcio, è altrettanto importante la questione su altre realtà come basket e pallavolo, dove onestamente la mancanza di pubblico e la capienza al 50% è veramente decisiva.

“Se ho parlato con Commisso dei problemi del calcio evidenziati pubblicamente dal Presidente? Ci ho parlato, ma per questione di rispetto sono costretto a omettere le cose che mi sono state dette”.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

21
0
Lascia un commento!x