Connect with us

News

“Mai visto un giovane come lui. Nemmeno Ibra”: chi è Sander Berge, il ‘cestista mancato’ ennesimo prodotto del Genk (VIDEO)

Talento assicurato, soprattutto a livello psicologico: parola del ct Lagerback. Forza fisica, qualità ma… poca rapidità. Ecco chi è il classe ’98 che piace ai viola.

E’ Sander Berge il primo obiettivo per il centrocampo della Fiorentina. Giovane (classe ’98) ma già con oltre 130 presenze nei professionisti, in aggiunta a 14 gare nella Nazionale norvegese. Gran fisico (193 cm), forza e capacità di allungare palla al piede, forte di testa, ha buona qualità pur con un ritmo di gioco non troppo rapido. In patria lo considerano presente e futuro della Nazionale, al Genk si sfregano le mani per l’ennesimo talento messo in mostra (dopo Milinkovic-Savic, Koulibaly, Courtois, De Bruyne, Praet, Carrasco, Bailey, Benteke e Ndidi, sostituito proprio da Berge due anni e mezzo fa). Una richiesta che per il momento arriva a 25 milioni, dopo gli oltre 17 chiesti un anno fa. Ma il contratto è in scadenza nel 2021, e già dall’estate scorsa c’è una promessa da parte del presidente per la cessione: alle giuste condizioni, può partire.

INIZI. Nato a Bærum, in Norvegia, il 14 febbraio 1998, Sander Berge inizia a giocare nell’Asker, dove già nel 2013 (a 15 anni) esordisce in prima squadra in seconda divisione norvegese. Subito attira l’interesse del Valerenga, club che lo acquista nel febbraio 2015 facendogli giocare 43 partite nel giro di due stagioni, tra Serie A norvegese e Coppa nazionale. Nel 2016 vince così anche il premio di miglior giovane talento del campionato norvegese, a 18 anni.

BELGIO. Da qui il forte interesse del Genk, determinato a sostituire il partente Ndidi (andato al Leicester per circa 18 milioni) con un giovane di sicuro avvenire. Subito trova ampio spazio in squadra: 27 presenze tra campionato e Coppe, spesso titolare anche in Europa League, dove il Genk arriva fino ai quarti di finale (è compagno di squadra di Castagne, Malinovskyi e Colley, tutti arrivati poi in Italia). Sfortunato invece l’anno successivo: parte titolare, ma a fine ottobre 2017 si infortuna per uno strappo muscolare che lo tiene fuori dai giochi fino a maggio 2018. Giusto in tempo per contribuire alla qualificazione in Europa League dei suoi. Quindi l’ultima stagione: 40 partite, 2 gol e 4 assist in tutte le competizioni, un problema al polpaccio che gli ha fatto saltare il campo da gennaio a marzo. Una stagione importante, che ha segnato la sua definitiva esplosione e maturazione, coronata con la vittoria del campionato e, a seguire, della Supercoppa, giocata a luglio. Nelle gambe ha di fatto già tre partite ufficiali con il Genk.

NAZIONALE. “Non ho mai visto un giovane giocare così alla sua età. È molto intelligente, è avanti di testa. E non mi sorprende che i grandi club siano interessati a lui”. Parlava così il ct della Norvegia, Lars Lagerback. Uno che, ai tempi della Svezia, ha visto crescere talenti come Ibrahimovic, Larsson e Ljungberg. “Come, meglio di Ibrahimovic quando era giovane?”, gli venne chiesto. “Sì. Ho avuto a che fare con tanti talenti, ma a 19 anni nessuno era come Berge. Anche Ibrahimovic ci ha messo più tempo per integrarsi“. Berge ha fatto tutta la trafila delle giovanili norvegesi, a 18 anni era in Under 21, a 19 già in Nazionale maggiore. A marzo 2017 l’esordio con i grandi, da allora è sempre stato un titolare per Lagerback, per 14 presenze totali.

CURIOSITA’. “Potevo diventare un giocatore di basket”. Visto il fisico e considerata l’altezza, non si fa fatica a credere a Sander Berge. Che tra l’altro ha una famiglia di cestisti: il padre Asmund Berge ha fatto parte della Nazionale norvegese, mentre il fratello maggiore Aksel Bolin (che ha preso il cognome dalla madre) è considerato tra i migliori della pallacanestro norvegese nella sua generazione, e ha giocato anche negli Stati Uniti.

https://www.youtube.com/watch?v=K9RJ0MG765E

https://www.youtube.com/watch?v=ntU9OhalqLs

139 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

139 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

139
0
Lascia un commento!x