Focus
Mai così tanti passaggi per Veretout. Troppi errori, da play basso non può funzionare
Negli occhi quell’errore che nel finale di Fiorentina-Bologna poteva costar caro e bagnare l’esordio di Montella con un ko. Nelle orecchie le voci che lo vogliono lontano da Firenze a fine stagione. Il tutto mentre Jordan Veretout continua la sua ricerca al primo gol su azione della stagione, ma soprattutto una collocazione tattica che ne valorizzi qualità e caratteristiche.
Montella è stato piuttosto chiaro a parole: il francese ha nelle corde capacità e piedi per fare il vertice basso. Alla vigilia, questo. Perché al 90’ della gara del Franchi, probabilmente, le idee sono cambiate. Lo dicono anche i numeri. Contro i rossoblu di Mihajlovic, Veretout ha toccato una quantità di palloni decisamente superiore a tutte le altre gare giocate sotto la gestione Pioli. Solo Biraghi ha toccato più palloni del francese.
dati whoscored
Assieme a Ceccherini è quello che ha effettuato il maggior numeri di passaggi per i viola, o meglio tentato, perché col 70% di passaggi riusciti, e quindi con un 30% di errori, non si può fare il regista.
dati whoscored
Anche perché, e lo dicono le mappe della Lega, il posizionamento medio di Veretout è stato molto basso. Non è una novità, visto che era stato lo stesso Pioli ad ‘inventarlo’ vertice basso, piuttosto che interno di centrocampo.
Una cosa è dunque evidente. Così, per l’idea tattica di Montella, difficilmente può funzionare. Intanto, già da sabato, tornerà disponibile Edimilson. Lo svizzero, per parola dello stesso aeroplanino, è quello che forse meglio si sposa con le idee tattiche del tecnico viola. Che una volta aveva Pizarro-Aquilani-Borja Valero, e come alternative Badelj e Mati Fernandez. Adesso, invece, ha tutt’altro centrocampo. Ed in ottica futura, nonostante l’innesto di Zurkowski, e quello (tuttavia ancora non sicuro per pratiche burocratiche) di Traoré, le basi per il gioco di Vincenzo Montella dovranno essere totalmente ri-gettate.