News

Macia in missione tra Spagna ed Olanda. Musacchio vuole Firenze, Mati incedibile

Published on

Un viaggio programmato da tempo, con obiettivi ben precisi da andare a visionare e trattare in prima persona. Dopo aver tessuto i fili delle trattative da Firenze, Eduardo Macia ha deciso di muoversi in prima persona. Perché gli osservatori e gli intermediari servono, certo, ma muoversi in autonomia spesso è più efficace. Ed ecco che il direttore tecnico viola ha fatto perdere quasi subito le sue tracce. Difficile localizzarlo con precisione, anche se una tappa la farà in Spagna. A Villarreal, dove ha tanti amici, lo aspettano da settimane. Vi abbiamo raccontato più di una volta dell’interesse viola per Mateo Musacchio, centrale difensivo classe ’90, argentino ma dal passaporto italiano. Il suo contratto in scadenza nel prossimo giugno fa gola a molti, ma i buoni uffici di Macia presso il Sottomarino Giallo proiettano la Fiorentina in cima alla lista delle pretendenti (di cui fa parte anche il Napoli). Lo stesso difensore ha già fatto sapere (anche se non in maniera ufficiale) che gradirebbe in modo particolare la Fiorentina, dove ritroverebbe amici come Rossi, Borja Valero e Gonzalo Rodriguez. L’interesse viola, ormai uscito alla luce del sole, fa pensare che la trattativa sia ben avviata. E’ lui il giocatore individuato per affiancare Gonzalo Rodriguez al centro della difesa nella prossima stagione.
Ci sarà poi spazio per altri colloqui in giro per l’Europa. Si parla con insistenza di un centrocampista che piace parecchio e non è da escludere che una puntata sia fatta a Rotterdam, nella sede del Feyenoord. Il discorso relativo a Jordy Clasie non si è chiuso lo scorso anno con il rinnovo del contratto del centrocampista (un atto di riconoscenza nei confronti del club per non svincolarsi a parametro zero, ma in estate dovrebbe lasciare l’Olanda) e la Fiorentina continua a lusingarlo in maniera insistente. Con lui anche il giovane difensore, e capitano, De Vrij rimane nei radar viola. Fonti olandese raccontano che il Feyenoord gradirebbe cedere entrambi i giocatori, magari allo stesso club, per una cifra di poco superiore ai 15 milioni di euro.
Tutti questi, però, sono obiettivi concreti per il mercato estivo. Alle porte c’è quello invernale, nel quale la Fiorentina baderà soprattutto a sfoltire la rosa, per dare la possibilità a diversi elementi di mettersi in mostra. L’obiettivo è quello di cedere in prestito Wolski (il Legia Varsavia lo vuole, ma la Fiorentina preferisce cederlo in Italia per farlo abituare al calcio italiano), Iakovenko (la forte concorrenza ha sorpreso anche lui) e magari Bakic. Il futuro di quest’ultimo è legato al possibile arrivo di un nuovo centrocampista, che Montella ha richiesto. Un giocatore che possa essere impiegato al posto di Pizarro, ma che difficilmente sarà uno tra Jorginho e Cigarini, che Verona ed Atalanta non mollano prima della fine della stagione. Il nome buono è sempre quello di Francesco Lodi, che Montella ha già voluto a Catania e che non trova spazio a Genova. Il procuratore, Franco Zavaglia, è in ottimi rapporti con la Fiorentina, avendo nella sua scuderia anche Alberto Aquilani. Da segnalare, inoltre, che per il futuro la Fiorentina tiene in particolare considerazione il talentino dell’Atalanta, Daniele Baselli, già punto di riferimento nell’Under 21 di Di Biagio.
Il mercato di gennaio, inoltre, non riguarderà Mati Fernandez. Questo lo possiamo dire con certezza. Il Genoa lo ha richiesto e Sampaoli (il Ct del Cile) gli ha caldamente consigliato di andare in una squadra che lo faccia giocare con continuità. Montella ha già posto il veto, il cileno non andrà da nessuna parte. Infine Ilicic. Le voci di mercato su di lui si rincorrono (Genoa, Lazio e Sampdoria sembrano interessate), ma la verità è che al momento non è stata presa nessuna decisione. Dicembre e gennaio per lui saranno davvero fondamentali. Sarà il campo a decidere se resterà a Firenze o sarà ceduto.

Autore: Alessandro Latini (@LatoAle) – LaViola.it
Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version