Sul Corriere dello Sport – Stadio si parla della prestazione contro il Sassuolo e di un Franck vero trascinatore, leader e allenatore in campo
Un punto per provare a ripartire, ma la vittoria per la Fiorentina resta un tabù. E’ Consigli a sbarrare la strada a Ribery: il francese conquista il rigore che è valso il gol di Vlahovic nel primo tempo, poi il portiere gli nega i sogni di successo. Ribery fa la differenza sempre, col pallone ai piedi e pure telecomandando i compagni uno ad uno. E’ l’allenatore in campo della Fiorentina, lui ad accendere il gioco della sua squadra, a non arrendersi mai. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
MENTALITA’ ‘OPERAIA’. Sul piano temperamentale, la mentalità “operaia” che Prandelli aveva chiesto alla vigilia non ha tradito, al di là delle difficoltà a trovare la rete. Ora c’è da dare continuità sul piano del carattere e del gioco già sabato, in occasione dell’anticipo contro il Verona. La classifica fa ancora paura: restano sempre tre i punti di vantaggio sul Genoa terzultimo del tabellone, nessuno può ancora dormire sonni tranquilli. Prandelli lo aveva detto alla viglia che la squadra avrebbe dovuto difendersi coi denti e l’assetto tattico della Fiorentina lo sta a testimoniare. Difesa a tre, con Biraghi e Venuti sulle fasce lesti ad abbassarsi per rafforzare il reparto.

Di
Redazione LaViola.it