Rassegna Stampa
Lykogiannis frena l’arrivo di Biraghi al Bologna. Per i rossoblù eccessive le richieste dell’ex capitano viola
Il greco vuole restare, si è sempre ritagliato spazio. Così porte chiuse per Biraghi, anche per l’alto ingaggio e la richiesta di un triennale
Lykogiannis frena l’arrivo di Biraghi al Bologna. Come scrive Il Corriere dello Sport, la permanenza a Bologna Lykogiannis se l’è sempre sudata. L’ha conquistata di anno in anno con le prestazioni convincenti, con l’atteggiamento positivo e applicato anche in allenamento, e con una grande determinazione. Nelle stagioni vissute in rossoblù, ormai 3, il 31enne greco ha fatto ricredere anche chi, via via, l’aveva messo in discussione e ora, a circa 6 mesi dalla scadenza del suo contratto con il club di Joey Saputo, ha perfino stoppato, sul mercato, Biraghi.
COPPIA. Già, perchè la dirigenza del Bologna ritiene di essere coperta nel suo ruolo. Il responsabile dell’area tecnica Giovanni Sartori, il direttore sportivo Marco Di Vaio e pure Vincenzo Italiano, che vedrebbe di buon occhio l’arrivo a Casteldebole del suo ex capitano ai tempi della Fiorentina, sanno di poter contare sia su Juan Miranda che su Lykogiannis, che in estate sembrava potesse essere scavalcato completamente dal suo nuovo compagno, un 24enne ex Barcellona e fresco campione olimpico, e che invece è stato capace di ritagliarsi il suo spazio.
COSTI. Intanto Lykogiannis ha stoppato Biraghi perché uno degli intoppi all’operazione è anche la presenza di due terzini già affidabili a sinistra. Certo, i motivi che hanno frenato la trattativa sono anche economici, perché il Bologna non è disposto a pagare l’ingaggio da 1,7 milioni di euro che Biraghi guadagna adesso alla Fiorentina e non è nemmeno convinto di sottoscrivere con il giocatore un contratto triennale a cui l’entourage del laterale sinistro della squadra viola sembrerebbe aspirare. E così l’operazione, che porterebbe ad Italiano un valore aggiunto, se dovesse andare in porto, si farà solamente negli ultimi giorni o addirittura nelle ultime ore di mercato quando qualche scenario potrebbe essere diverso. Intanto però le prestazioni di Lykogiannis hanno frenato Biraghi.