La Uefa celebra la Fiorentina come formazione che ha tirato di più in assoluto nella prima gara del girone di Conference League
Ma è un numero che per Vincenzo Italiano e tutta Firenze aumenta soltanto il rammarico. Il vero dato per cui festeggiare sarebbe quello delle reti segnate. E invece la mancanza di concretezza sta portando a un epilogo ormai noto: tante occasioni, pochi gol. Errori banali. «Il vero problema è che non la buttiamo dentro, inutile nascondersi» ha detto l’allenatore al novantesimo della partita contro il Riga giovedì scorso. I viola hanno tirato 30 volte ma hanno realizzato una sola rete. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
In realtà in buona compagnia dello Slavia Praga (al secondo posto in questa speciale classifica). Che di tentativi ne ha fatti 29 e anche in questo caso il centro è stato soltanto uno. «Come vi capisco» è stato infatti il messaggio arrivato direttamente dal club della Repubblica Ceca nel capoluogo toscano, attraverso Twitter. Ma sono due casi isolati perché altri club hanno medie altissime. Uno di questi tra l’altro nel girone della Fiorentina.
CONCRETISSIMI
Giovedì prossimo i viola saranno infatti a Istanbul che invece può vantare una formazione più che concreta. Visto che in base alla stessa classifica Uefa, ha tirato 23 volte ma ha fatto 4 gol. Risultato simile al West Ham che ha calciato verso la porta in 20 occasioni e ha realizzato 3 centri. Ma ciò che interessa veramente ai viola sono i turchi che ospiteranno la formazione di Italiano nella seconda giornata del girone.
ATTACCO DA PANICO
Il problema c’è. Gli ultimi 16 metri sono diventati un maledizione e i numeri sono impietosi. 7 reti in otto partite ufficiali. I 7 attaccanti in rosa hanno realizzato 4 gol in tutto, 2 reti segnate nelle ultime 6 partite. La vittoria manca dal 14 agosto in campionato e dal 18 in Conference League. Nel dettaglio Jovic ha segnato solo all’esordio contro la Cremonese (e su di lui pesa pure il rigore sbagliato contro la Juve). Cabral in coppa con il Twente.
Così come Nico Gonzalez che ha fatto centro contro gli olandesi nella stessa partita casalinga. Ma entrambi, per cause diverse, devono cambiare rotta. Kouame ha realizzato il gol contro la Juventus. E poi il vuoto fra i giocatori offensivi con zero reti per Ikoné, Sottil e Saponara. Fra i centrocampisti i marcatori sono Bonaventura, Mandragora e Barak.
Di
Redazione LaViola.it