Connect with us

Rassegna Stampa

L’Uefa alle Federazioni: finire i campionati, anche con playoff/playout. I contratti…

Uefa

L’ente europeo ha contattato le 55 leghe con le direttive da seguire: entro il 3 agosto da comunicare i club per le prossime coppe europee

Sempre nelle mani poco misericordiose del virus, ma almeno l’Europa prova a ripartire disegnando i primi scenari credibili. Campionati e coppe in corso. Iscrizione alle prossime coppe. Ritorno delle nazionali (da settembre a novembre 8 gare). Durata dei contratti. Europei U21 (nel 2021 in forma ridotta o nel 2022). Tutti temi urgenti sui quali l’Uefa ha informato ieri le 55 federazioni: debutto di una “tre giorni” politica che oggi prosegue con la commissione calendario e domani si chiude con l’Esecutivo, scrive La Gazzetta dello Sport.

CAMPIONATI 2019-20. È la priorità. L’Uefa invita le Leghe a finire la stagione integralmente. Triplice piano d’intervento. 1) Giocare tutte le partite è l’obiettivo. 2) Alternativa: finire i campionati anche con formula ridotta (playoff, spareggi, minitornei…). 3) Infine, nel caso di stop anticipato, l’Uefa darà alle Leghe le direttive per stilare la classifica finale valida per le prossime coppe: in base ai principi di correttezza, trasparenza e sportività.

COPPE/CAMPIONATI. Restano in piedi due scenari. 1) Ipotesi ottimistica, campionati e coppe in contemporanea: i tornei nazionali comincerebbero tra metà maggio e inizio giugno (chiusura a fine luglio); le coppe comincerebbero a fine giugno (conclusione ai primi di agosto). 2) L’altro scenario è per l’Uefa il più probabile. E prevede: prima i campionati, da concludere a fine luglio, quindi le coppe dal 6 agosto (ottavi di Europa League) al 29 agosto (finale di Champions).

CONTRATTI ALLUNGATI. Tema su cui c’è accordo totale degli stakeholder, perché non possono esserci certezze giuridiche. C’è una direttiva Fifa – i contratti in scadenza si prolungano fino a fine stagione sportiva – sostenuta da confederazioni, federazioni, leghe, club e calciatori. Serve a impedire fughe e cambi in corsa, se possibile. Non si può prevalere sull’accordo tra due parti, ma si può rendere la “vita difficile” alle parti introducendo, di fatto, una specificità dello sport.

PROSSIME COPPE. Classifiche definitive o classifiche d’emergenza, ma dovrà esserci una lista di qualificate entro il 3 agosto. Poi tocca al calendario. Preliminari ad agosto: l’Uefa punta ad annullare un turno per “accorciare” le date. A settembre poi i sorteggi e, a fine settembre/inizio ottobre, l’inizio della fase a gruppi. Più o meno un mese dopo. Piccolo guaio: Basilea e Copenaghen ad agosto hanno ottavi di Europa League e preliminari delle nuove coppe…

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x