
Il Cukaricki è avversario (molto) morbido, è vero, ma i gol sono di bella fattura. Così Beltran può sbloccarsi in viola. Due gol… su due lanci da dietro
Se sorvoliamo sull’assoluta inconsistenza dell’avversario di turno, restano per la Fiorentina alcune immagini lucenti di questa partita. Sulla prima è ritratto Lucas Beltran con i primi gol italiani, due più una traversa. Italiano aveva chiesto ai suoi centravanti di segnare gol difficili, brutti e sporchi, l’argentino ne ha fatti due facili, belli e puliti. Si è sbloccato, ma se davvero questa doppietta darà ragione ai 25 milioni di euro spesi per il suo acquisto lo sapremo solo in partite più sincere di questa. Impossibile negare che i colpi, comunque di ottima fattura, di Beltran siano stati agevolati dall’assoluta debolezza della difesa serba. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
TOLTI UN PESO. Comunque Beltran si è mosso bene, primo gol dopo un contrasto vinto (che non è proprio la sua specialità) e un dribbling (questo sì fa parte del suo repertorio), secondo gol con un pallonetto e da applausi la traversa centrata dopo un movimento ben fatto e una sventola in diagonale. Si è tolto un peso di dosso, come è capitato nel secondo tempo a Sottil che ha segnato il 4-0 con una splendida punizione e nel finale a Maxime Lopez anche lui al primo gol in viola: era la serata che aspettavano, la serata che per loro potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto interessante.
COOPERATIVA. Con Sottil, Lopez e Beltran diventano 15 i marcatori stagionali della Fiorentina, è un bel dato. E le due reti di Beltran sono arrivate dai lanci dei due difensori centrali, Ranieri e Martinez Quarta da posizione quasi a ridosso dell’area viola, questo per i passionisti della costruzione dal basso.

Di
Redazione LaViola.it