Questi i giocatori che si sono messi in mostra e quelli che hanno deluso contro il Livorno
TOP
DRAGOWSKI Il portiere polacco vola su un bolide nel primo tempo. Il resto della partita è normale amministrazione ma dà certezze tra i pali.
SOTTIL Se questa prima parte di pre-stagione doveva servire a qualche giovane per mettersi in mostra, lui lo ha fatto alla grande. Il giovane esterno viola è sicuramente l’uomo in più dei suoi: corre, crossa ed è spesso pericoloso. Segna anche un bellissimo, per coordinazione e tempismo, che regala la vittoria alla squadra di Montella.
CHIESA Nonostante i rumours di mercato rimane sempre l’arma più pericolosa dell’arsenale di Montella. Non riesce a coronare la sua prestazione con il gol, ma le azioni più pericolose nascono tutte dai suoi piedi. Compresa quella che regala il vantaggio ai viola.
FLOP
BOATENG In viola da pochi giorni, Montella decide lanciarlo nella mischia dal primo minuto. L’ex Barça però è ancora lontano dalla condizione ottimale, e si rende protagonista di una prestazione impalpabile nel primo tempo. A inizio ripresa viene sostituito. Da rivedere.
CRISTOFORO In attesa del centrocampista che arriverà dal mercato, Montella è costretto ancora una volta a schierarlo in cabina di regia. La buona volontà non manca, ma purtroppo non è ripagata dai risultati: l’uruguaiano sbaglia troppo perdendo diversi palloni in mezzo al campo.
RANIERI Se nella tournée americana era risultato tra i migliori, contro il Livorno la sua prestazione non è esaltante. Nel secondo tempo si perde Di Gennaro, rischiando il pareggio.
Di
Niccolò Misul