Rivivi su LaViola.it la prima amichevole inglese della Fiorentina contro il Leicester al King Power Stadium
La Fiorentina sta svolgendo la seconda parte della preparazione estiva nel Regno Unito, in vista del debutto in campionato. Dopo i primi test positivi, il gruppo di Stefano Pioli ha sfidato il Leicester, club di Championship, uscendo sconfitta 2-0. I gol, nel primo tempo, di Ayew e Fatawu. Per 60′ Pioli ha mandato in campo tutte le riserve, nell’ultima mezz’ora l’ingresso dei titolari non è servito a cambiare l’inerzia della gara.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE
90+2′ L’arbitro fischia la fine: il Leicester batte la Fiorentina 2-0.
84′ Dzeko prova il tiro da lontanissimo, palla alta.
82′ Lungo cross di Dodo, Gosens prova di testa ma la palla è fuori.
81′ Ripartenza letale del Leicester, vicinissimo al 3-0. Mcarteer si divora il gol davanti a Martinelli.
76′ La Fiorentina protesta per un tocco di mano di un difensore del Leicester in area di rigore. L’arbitro fa proseguire.
73′ Dodo sprinta sulla fascia e serve un ottimo pallone rasoterra arretrato, Kean e Dzeko si ostacolano e nessuno riesce a concludere in porta.
68′ Mcarteer si incunea nella difesa viola e si presenta davanti a Martinelli: è bravissimo il portierino della Fiorentina a respingere. Sulla ribattuta arriva El Khannouss che conclude, ancora attento Martinelli.
63′ Nuove sostituzioni Fiorentina. Questa la nuova formazione viola: Martinelli; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean.
56′ Beltran si libera di due avversari e calcia: palla deviata, calcio d’angolo. Sui successivi sviluppi la palla arriva a Fazzini che ci prova, con scarso successo.
46′ Cominciato il secondo tempo.
46′ Sostituzione Fiorentina: fuori Bianco, dentro Fagioli.
45′ L’arbitro fischia la fine di un brutto primo tempo della Fiorentina. Leicester meritatamente in vantaggio 2-0.
36′ Raddoppio Leicester: capolavoro di Fatawu. L’esterno destro delle Foxes si concede un sombrero a Parisi, supera in velocità anche Bianco e si invola verso la porta. Timida l’opposizione di Marì: Fatawu ha il tempo di aggiustarsela sul sinistro e concludere a giro.
34′ Sostituzione Fiorentina: fuori Fortini, dentro Kospo.
33′ Buona circolazione palla viola con Richardson che pesca Parisi isolato a sinistra. Brutto, però, il cross del terzino gigliato, che finisce direttamente tra le mani del portiere avversario.
29′ Vantaggio Leicester con Ayew. Parisi perde un pallone sanguinosissimo contro Fatawu, che entra in area e mette in mezzo per El Khannous. Palla rimpallata da Marì che finisce sui piedi di Ayew, che tutto solo fa 1-0.
24′ Ancora una folata di Mavididi che sulla fascia destra viola sta mettendo in crisi tutti.
23′ Fin qui meglio il Leicester, con la Fiorentina che sta un po’ soffrendo le folate di Mavididi e Fatawu e la qualità di El Khannous. I viola provano a farsi vedere in ripartenza o in pressione alta, ma finora non hanno mai impensierito seriamente Hermansen.
17′ Fortini lancia Beltran in profondità, ma il portiere Hermansen è molto bravo a uscire altissimo ed evitare guai.
14′ Ripartenza periolosa del Leicester, Mavididi salta Kouadio che commette fallo al limite destro dell’area. La punizione del Leicester porta a un nulla di fatto
8′ Buona combinazione tra Kouadio e Sabiri: il difensore viola arriva sul fondo e mette in mezzo ma Hermansen blocca.
6′ Primi segnali di Fiorentina: pressing alto ben riuscito dei viola, la palla arriva a Beltran che in area viene chiuso.
4′ Leicester molto arrembante in avvio: su mischia da calcio d’angolo le Foxes vanno molto vicine al vantaggio.
1′ Partiti: è iniziata Leicester-Fiorentina.
LEICESTER: Hermansen, Okoli, Fatawu, Mavididi, El Khannouss, Choudhury, Ayew, Skipp, Vestergaard, Soumaré, Thomas. All: Cifuentes (A disposizione: Faes, Ndidi, Winks, Daka, Coulibaly, Nelson, Begovic, Mcateer, Alves, Stolarczyk, Aluko, Page, Monga)
FIORENTINA (3-4-2-1): Martinelli; Kouadio, Marì, Viti; Fortini, Bianco, Richardson, Parisi; Sabiri, Fazzini; Beltran. All: Pioli. (A disposizione: De Gea, Leonardelli, Lezzerini, Dodo, Pongracic, Ranieri, Gudmundsson, Dzeko, Kospo, Comuzzo, Kean, Gosens, Ndour, Fagioli, Braschi, Montenegro, Trapani)
Di
Redazione LaViola.it