Notizie

Italiano in conferenza: “Domani andrà in campo la squadra migliore per fare risultato”

Published on

Rivivi la conferenza stampa di Vincenzo Italiano alla vigilia della sfida di Conference League contro il Maccabi Haifa

Il tecnico viola Vincenzo Italiano ha preso la parola da Budapest alla vigilia della sfida valida per gli ottavi di finale di Conference League contro il Maccabi Haifa. Queste le sue parole: “Diciamo che ricominciamo questa cavalcata in Europa che riparte dopo un po’ di stop contro una squadra da rispettare che viene dall’Europa League e che ha messo in difficoltà le sue avversarie. Li abbiamo visti, non esiste partita semplice e dobbiamo prepararla bene senza sottovalutare nulla. Vogliamo metterli in difficoltà con quello che sappiamo fare. Siamo in grande crescita, dobbiamo cercare di dare continuità e cercare un buon risultato in vista della gara di ritorno“.

LA SITUAZIONE IN ISRAELE.Si gioca in campo neutro. È chiaro che in casa loro sarebbe stata una bolgia. Arriveranno però dei tifosi a sostenerli. È una partita tosta e difficile. Siamo tutti qui a pregare per sperare che si trovi la pace perché vedere ancora questa guerra e distruzione non è quello che tutti vogliamo. Siamo qui che insieme a tutta la gente coinvolta a pregare che ciò accada. Domani sarà una partita importante in una competizione che sta acquistando valore viste le concorrenti che sono ancora dentro“.

LIVELLO DELLA CONFERENCE.Questo è il terzo anno della competizione e propone squadre di un certo valore. Quest’anno ce ne sono tante attrezzate per arrivare fino in fondo e le difficoltà aumenteranno. L’anno scorso abbiamo fatto un bel percorso, quest’anno ce la vogliamo giocare con le altre per la vittoria del trofeo. Rispetto agli anni precedenti ci sono altre squadre e sarà complicato“.

CONDIZIONE.Togliendo la gara di Bologna che era un recupero, credo che nelle ultime quattro ci siamo comportati bene. Forse potevamo fare qualcosa in più in trasferta, ma siamo reduci dalla grande prestazione contro la Lazio ma anche da alcune partite giocare con un livello tecnico e un’efficienza diversa rispetto a gennaio e agli inizi di febbraio. Questo conferma che siamo in crescita che ci sono stati dei giocatori che sono rientrati e che ci permetteranno di cercare maggiore continuità. Mancano due mesi e mezzo, ci sono impegni importanti e difficili. Ci sono tante partite di livello alto e sapete tutti quali sono le difficoltà nelle coppe. Se alziamo il livello di prestazione, secondo me possiamo trovare quella continuità che abbiamo avuto l’anno scorso“.

COMUZZO. È stata fatta la scelta di tenerlo come quarto centrale. Ha qualità e grandi margini di crescita, vedrete che farà parlare di sé e si intravede qualcosa di diverso rispetto ai suoi coetanei. Sta crescendo molto e sa che potrà esserci spazio in qualsiasi momento. Domani sarà una partita importante e andrà in campo la squadra migliore per fare risultato. Comuzzo rimane un giovane che è stato premiato con la permanenza in pianta stabile. Avrà qualche minuto quando ci sarà l’occasione“.

PROFONDITÀ ROSA. Ci sarà spazio per tanti, anche per tutti. Far sentire tutti partecipi porta risultato, lo abbiamo visto in passato. C’è troppo poco tempo per recuperare energie, anche per i tanti viaggi e nella stagione scorsa la nostra forza è stata questa. I ragazzi sanno cosa penso, non c’è preclusione per nessuno, abbiamo bisogno di tutti e della motivazione di tutti. Riuscire ad avere la rosa fresca può darci vantaggi, sono sicuro che i giocatori si faranno trovare pronti“.

DIFFERENZA PREMIER E SERIE A. In questo momento la Premier ha qualche vantaggio rispetto a tutti, data dall’intensità. Questo è dimostrato, è uno spettacolo in campo e anche per il contorno. La Serie A è comunque di un buon livello, stiamo crescendo e l’anno scorso abbiamo portato tre squadre in finale nelle coppe. Possiamo migliorare ancora“.

BELTRAN.Lucas rispetto all’inizio è un calciatore diverso, anche per il fatto che ha legato di più con i compagni e conosce l’ambiente. Il primo periodo era normale, ora è un altro calciatore. Ha funzioni diverse durante la partita e può stazionare sia davanti che sulla trequarti. Ripeto che da quando è arrivato è un altro ragazzo, è dentro la squadra e i meccanismi. Quando si riesce a rompere il ghiaccio emerge la qualità. Ha ampi margini di miglioramento e potrà crescere ancora“.

PARISI. In queste tante partite troverà spazio, era partito forte con grandi prestazioni e mi aveva convinto anche a farlo giocare a destra perché non si poteva tenere fuori. Poi è stato male, è rimasto fuori 20 giorni e adesso è rientrato. C’è stima in lui, deve farsi trovare pronto e appena avrà l’occasione dovrà attaccare subito l’interruttore, in quella zona del campo si fa la differenza. In questo periodo in tanti torneranno a dimostrare il loro valore, c’è bisogno di tutti e mi aspetto tanto da lui“.

NICO GONZALEZ. Nico all’inizio stava bene e sfruttava il rendimento della squadra. Andavamo forte, con un’altra velocità e vogliamo tornarci, anche grazie a lui e al suo dinamismo, oltre ai tanti gol. Nell’ultima partita non è riuscito a segnare ma è dentro la partita e fa quello che gli si chiede. Lo vedo in crescita e applicato, in allenamento spinge forte e manca poco per rivedere il Nico di inizio stagione. Deve essere accompagnato anche dal rendimento della squadra. Lui ha qualità, è un valore aggiunto e ha grande spirito“.

14 Comments

Popular Posts

Exit mobile version