Cerofolini, futuro incerto: serve un partner per Terracciano. Gli spagnoli con 10 milioni balzano in pole per il croato. Il tedesco è svincolato, mentre l’ex Liverpool…
Sorpasso pericoloso in porta. Nelle ultime ore il Villarreal è andato in pressing sul numero uno croato della Dinamo Zagabria, Dominik Livakovic, e ha offerto 10 milioni, esattamente la cifra richiesta dal club per sbloccare la trattativa. Il portiere piace anche al Fenerbahce, ma ad ora il vero pericolo per la Fiorentina arriva, come detto, dalla Spagna. Se veramente il Villarreal mettesse sul piatto i 10 milioni richiesti dalla Dinamo Zagabria, sbaraglierebbe la concorrenza in un attimo e oscurerebbe l’offerta, da poco più di 6 milioni di euro, fatta dalla Fiorentina nei giorni scorsi. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
EX LIVERPOOL. Livakovic si è messo in evidenza soprattutto nel corso dei Mondiali in Qatar, e anche per questo la concorrenza è alta in diverse parti d’Europa. Il croato continua ad essere un profilo veramente interessante per i viola, ma se alla fine sfumasse, la Fiorentina potrebbe continuare a valutare Horn e Grabara. Grabara, classe ‘99, è il portiere del Copenaghen e della nazionale polacca. È sotto contratto fino al 2026 e i viola dovrebbero fare quindi l’offerta giusta sia per il club che detiene il cartellino che per il giocatore. In passato ha giocato nelle giovanili del Liverpool, ma le soddisfazioni per lui sono arrivate in Danimarca dove ha vinto il campionato e la coppa nazionale. Per lui la nostra Serie A sarebbe una destinazione gradita e darebbe l’assenso al trasferimento.
ESPERIENZA TEDESCA. L’altro nome da tenere sempre vivo è quello di Timo Horn, che si è appena svincolato dal Colonia e ha voglia di intraprendere una nuova avventura, lasciando la Bundesliga. È stato per 21 anni nello stesso club, ma adesso sarebbe affascinato da una sfida diversa dopo che in Germania si è fatto “sfilare” il posto da Marvin Schwäbe. Horn, classe ‘93, è un nome da tenere in considerazione, anche perché arriverebbe da svincolato e quindi basterebbe trovare l’accordo con il calciatore e il trasferimento sarebbe già perfezionato, senza spese aggiuntive per il suo cartellino.
IN CASA. Senza dimenticare che la Fiorentina ha sempre Pietro Terracciano che ha un contratto fino a giugno 2025, ha dato garanzie nelle ultime stagioni e gradirebbe rimanere a Firenze. La casacca viola per lui è una priorità così come continuare a difendere la porta da titolare, come ha fatto negli ultimi anni in cui si è sempre giocato il posto con dei concorrenti e alla fine ha sempre avuto la meglio. Da Dragowski a Sirigu, passando per Gollini si sono tutti dovuti piegare all’affidabilità di Terracciano che è sempre stata la prima scelta. In più i viola hanno Michele Cerofolini che Italiano ha utilizzato in campionato in 5 delle ultime 7 partite di campionato: quando é stato chiamato in causa, ha sempre fornito buone prestazioni. È in scadenza nel giugno del 2024, quindi anche per lui dovrà essere fatta una valutazione e probabilmente dovrà essere ceduto. Per il futuro ci sono invece i due giovani talenti del vivaio, Martinelli e Vannucchi, che la Fiorentina farà crescere con calma per poi lanciarli fra qualche anno in prima squadra.
Di
Redazione LaViola.it