Chiuso il mercato, per allenatore e dirigenti sarà tempo di liste Serie A e UEFA. Castrovilli potrebbe restare fuori, ma in Conference servono scelte forti
Nove volti nuovi e tante cessioni. La Fiorentina ha già iniziato la stagione, ma con la chiusura del mercato sarà a breve tempo di presentare le nuove liste Serie A e UEFA. In campionato andrà consegnata quella definitiva prima del match di domenica, per la Conference ci sarà tempo fino al 4 settembre.
SERIE A. In Serie A la Fiorentina aveva consegnato, stando al sito della Lega, una lista da 20 giocatori ‘Over’, 2 giocatori ‘cresciuti nel vivaio’ e 4 ‘cresciuti nei club italiani’. Era presente fino ad oggi Amrabat, e restava comunque un altro slot da poter occupare, detto che gli Under 22 (come Beltran, Infantino, Kayode, Pierozzi, Martinelli & co.) sono inseribili liberamente. Non era stato inserito fin qui Barak, che andrà quindi a completare la lista, mentre Maxime Lopez prenderà il posto di Amrabat. A restar fuori dovrebbe quindi essere Castrovilli, costretto anche ai box per diverso tempo dopo la nuova operazione al ginocchio. La lista sarà quindi così composta, considerando gli ‘Over’ e i ‘cresciuti nei club italiani’ (21 slot): Terracciano, Christensen, Dodo, Milenkovic, Mina, Quarta, Biraghi, Parisi, Arthur, Maxime Lopez, Mandragora, Duncan, Bonaventura, Barak, Sabiri, Brekalo, Gonzalez, Ikoné, Nzola, Kouame, Kokorin. Oltre a questi, Sottil e Ranieri come unici ‘cresciuti nel vivaio’ (la Fiorentina, come noto, ‘perde’ due slot).
CONFERENCE. Più difficile sarà la scelta per la Conference (come vi avevamo anticipato tempo fa). Oltre alla probabile esclusione di Castrovilli, ci saranno da fare altri due ‘tagli’. Questo perché Infantino e Beltran non rientreranno nella Lista B, che comprende solo giocatori Under 21 cresciuti per almeno due anni nel vivaio (rientra invece Kayode). Detto che la Fiorentina presenterà una lista ex novo rispetto a quella per i playoff, per la doppia sfida al Rapid Vienna erano rimasti fuori oltre a Castro anche Amrabat e Barak (e pure Jovic). Quindi in una lista già piena vanno inseriti lo stesso Barak e Maxime Lopez. Probabile che a restar fuori possa essere Kokorin (che tra l’altro potrebbe anche essere ceduto all’estero nei prossimi giorni), ma non è detto perché Italiano l’ha elogiato proprio giovedì sera. Comunque servono due ‘sacrificati’, e non sarà una scelta facile: difficile lasciar fuori qualcuno in difesa (a meno che non venga data fiducia al giovane Comuzzo come quarto), quindi potrebbe rimanere escluso qualcuno tra centrocampo, trequarti e attacco (oltre al russo anche uno tra Sabiri e Barak?). Sarà una scelta forte, sofferta, perché qualcuno resterà fuori dalla fase a gironi della Conference.
Di
Marco Pecorini