Rassegna Stampa
Lega: ri-apertura ai fondi e riduzione della Serie A a 18 squadre (dal 2024). Fronti divisi
Riforme utili al calcio italiano: in Lega si lavora su taglio dei costi, fondi, e riduzione della Serie A a 18 squadre
La volontà emersa dalla riunione di Lega di ieri, scrive Tuttosport, è quella di voltare pagina realizzando riforme utili al calcio italiano, soprattutto sul piano del contenimento dei costi. Viene considerata non più rinviabile la riduzione a 18 squadre delle partecipanti alla Serie A dopo il 2024. Prima non è possibile perché sono già stati venduti i diritti tv del prossimo triennio.
Sarà tentata la strada dell’introduzione di misure di contenimento del costo del lavoro, insostenibile per molti club con ingaggi elevati. Un tema che necessità di un racconto internazionale in ambito Uefa. E riprenderanno i contatti con i fondi CVC, Advent e Fsi per l’operazione da 1,7 miliardi per il 10% della media-company della Lega. Magari con la rivisitazione di alcune clausole. Su tutti questi punti non c’è un accordo generale. Soprattutto sul passaggio a 18 squadre e sui fondi. Ma si cerca almeno di gettare le basi per riforme indispensabili.