Rassegna Stampa

Lega-fondi-diritti tv: oggi assemblea e votazioni. Bottino ricco per i club di Serie A

Published on

Vicino l’accordo fra la Lega e i fondi private equity per l’acquisto del 10 per cento della Serie A. Oggi riunione e assemblea tra i club

Si sofferma sull’accordo fra la Lega e i fondi private equity per l’acquisto del 10 per cento della Serie A la Gazzetta Dello Sport. L’assemblea dei club di oggi potrebbe essere l’ultimo colle ma c’è ancora qualche incognita in giro per arrivare alla sospirata fumata bianca con il consorzio Cvc/Advent/Fsi. E non è da escludere un cambiamento di copione con un rinvio tecnico di un paio di giorni dell’approvazione.

Nell’assemblea di questa mattina potrebbero andare in scena due votazioni decisive. Una riguarderà il piano di ripartizione delle differenti quote per ogni club nella media company che è il cuore dell’accordo. Su questo, le società avrebbero trovato un punto di equilibrio dopo le iniziali contrapposizioni fra big e medio-piccole. Subito dopo, toccherà invece al cosiddetto “term sheet”, anche se c’è chi lavora per un altro e magari più consistente rinvio, ovvero la minoranza di club che fa capo a Claudio Lotito, da sempre scettico sull’intera operazione.

La giornata di oggi dovrebbe servire per cancellare gli ultimi dubbi sul tema della composizione del consiglio della Media company, che dovrebbe riservare 7 posti ai club e 6 ai fondi. Fondi che però esprimeranno (con iniziale clausola di gradimento della Lega) la figura apicale, l’amministratore delegato della società. Il confronto su alcuni punti della trattativa, dalle scadenze per i versamenti della cifra dell’accordo (1,7 miliardi per il 10 per cento della Serie A). È stata ormai definita la road map dei versamenti: i club riceveranno subito 400 milioni (150 di contributo straordinario Covid e 250 di primo pagamento) e successivamente cinque rate annuali sempre da 250.

Domani, invece, sarà il turno della trattativa privata con i quattro broadcaster che hanno superato le “primarie” del bando per i diritti italiani.

3 Comments

Popular Posts

Exit mobile version