Le statistiche tecniche, tattiche e dei singoli della gara tra Fiorentina e Lecce che si affronteranno mercoledì sera al Via Del Mare
Fiorentina e Lecce che si ritrovano di fronte mercoledì hanno rispettivamente 36 e 29 punti in classifica. 7 vittorie, 8 pareggi e 17 ko per i giallorossi, con solo tre squadre che hanno perso di più dei salentini. La Fiorentina ha vinto solo 8 gare, con 12 pareggi e 12 sconfitte. La Fiorentina in trasferta ha ottenuto 19 punti in 15 gare, vincendo con Parma, Samp, Napoli, Sassuolo e Milan, pareggiando con Udinese, Bologna, Brescia e Atalanta, perdendo contro Lazio, Juve, Toro, Verona, Cagliari e Genoa. Il Lecce in casa ha vinto 3 volte, contro Spal, Lazio e Torino. Pareggi con Inter, Genoa, Juve, Sassuolo e Cagliari per Liverani. Ko con Hellas, Napoli, Roma, Bologna, Udinese, Atalanta, Milan, Samp.
FASE OFFENSIVA E SINGOLI. Con 38 gol segnati la squadra di Iachini è il 16° attacco del campionato. 40 quelli siglati dai salentini, 12° attacco della Serie A. Ha creato e sprecato molto la Fiorentina, che con 328 tiri è 9° assoluta per tentativi a rete, di cui 178 in porta e 150 fuori dallo specchio. Il Lecce è 13° assoluto per tiri, con 297 conclusioni, di cui 157 in porta e 140 fuori.
20 gli assist per la viola, 16° dato assoluto, 22 per la squadra di Liverani, 12° dato della Serie A. Sul fronte dei cross, la Fiorentina è sestultima in Serie A. Il Lecce li usa moltissimo, anzi, è secondo assoluto per traversoni. La Fiorentina, con 8 gol di testa è ottava assoluta in Serie A, il Lecce è subito dietro con 7. Vlahovic è il viola che ha segnato di più con 6 gol così come Pulgar (tutti su rigore) assieme a Chiesa. Pulgar è a 4 assist, assieme a Chiesa, migliori dei suoi seguiti da Dalbert a 3. Duncan, col Sassuolo, ne ha messi a referto 4 oltre ad uno con i viola. Nel Lecce il bomber è Mancosu con 11 gol, di cui 8 su rigore. A 7 c’è Lapadaula. Sul fronte assist Saponara e Falco sono 4. Chiesa è 11° per tentativi a rete in A con 64 tiri.
FASE DIFENSIVA E SINGOLI. Con 44 gol subiti la Fiorentina è la 9° difesa del campionato. Il Lecce subisce una valanga di reti: 71. La squadra di Liverani è per distacco la peggior retroguardia del campionato. Pezzella è 10° per palloni recuperati. La Fiorentina è 14° per distanza coperta, con 107.62 km. Il Lecce è nono assoluto per km di media con 108.8.
STATISTICHE. Tutto è ovviamente falsato dalla sosta per il virus. Ma dopo la ripresa il Lecce ha totalizzato 4 punti in 6 gare. La Fiorentina 6 in 6 gare. Con Iachini in panchina, in campionato la Fiorentina ha disputato 15 partite ottenendo 19 punti. La Fiorentina nei primi tempi segna poco. Solo 16 i gol siglati a fronte dei 22 segnati nelle riprese. Disastroso il dato dei gol subiti dalla viola negli ultimi 15’, ben 11, il 24% di quelli totali subiti. Il Lecce segna più nelle secondi frazioni che nelle prime con 26 reti a 14. Nei secondi tempi ha incassato ben 45 gol.
Sul fronte del possesso palla la Fiorentina arriva a 25’40’’, 9° valore del campionato. Il Lecce arriva a 22’38’’di media, 17° dato in assoluto del campionato. Nelle ultime due gare ha ottenuto 4 punti il Lecce, che è riuscito a togliere punti alla prima, alla seconda, e alla terza forza del campionato rimediando in casa 5 punti in 3 gare.
Solo Cagliari, Torino e la Fiorentina all’andata non hanno segnato al Lecce in questo campionato. Nessuno ha subito in casa più reti del Lecce, 33. E solo Brescia, Spal, Genoa hanno perso più gare tra le mura amiche. Solo Brescia e Spal hanno vinto meno gare interne dei salentini.
Di
Gianluca Bigiotti